DECORARE LA TAVOLA

Centrotavola San Valentino fai da te: come farlo con i fiori

LEGGI IN 2'
Occorrente e procedimento per fare il centrotavola di San Valentino fai da te

Indice dell'articolo

Il centrotavola di San Valentino fai da te è come un bijoux che completa la decorazione della tavola per la festa degli innamorati. Vediamo come farlo con i fiori: per far durare la composizione floreale più a lungo, usa la spugna.


Centrotavola fai da te: le forme particolari

Per San Valentino, puoi giocare anche con la forma del contenitore che ospiterà i fiori. Infatti, puoi scegliere un cestino, una scatola a forma di cuore, una coppa, delle lettere di cartoncino. In ogni caso, fodera l'interno con una busta o un foglio di plastica trasparente, per evitare che l'acqua fuoriesca.


Centrotavola con i fiori: l'occorrente

Per il lavoretto fai da te, ti servono:

  • un contenitore per l'acqua;
  • un piatto o un contenitore per il centrotavola;
  • la spugna per i fiori;
  • un coltello da cucina con la lama seghettata;
  • un coltellino, preferibilmente un modello da fiorista;
  • una cesoia, se gli steli sono legnosi;
  • le bacchette e il fil di ferro, se i fiori sono delicati;
  • eventuali elementi decorativi come nastri e perline.


Come fare un centrotavola con i fiori

  • Metti la spugna nella bacinella piena d'acqua: quando raggiunge il fondo, prendila;
  • Taglia gli angoli con il coltello da cucina ed eventualmente ritagliala in base alla sagoma del contenitore;
  • Accomoda la spugna sul piatto o nel contenitore, eventualmente fermala con il nastro da fiorista. Ma attenzione: fai in modo che ci sia qualche centimetro tra la spugna e il bordo del contenitore;
  • Prepara i fiori tagliando i gambi di traverso, con il coltellino o la cesoia. Se serve, rinforza i fiori più delicati fissandoli su una bacchetta e avvolgendoli con il fil di ferro;
  • Disponi i fiori nella spugna: mettine uno al centro e aggiungi gli altri intorno, a raggiera;
  • Per completare il centrotavola di San Valentino, aggiungi il verde e il velo da sposa;
  • Per mantenere la freschezza della composizione floreale, potrai aggiungere dell'acqua nello spazio libero, tra i bordi e la spugna.

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter di donnad

Leggi tanti nuovi contenuti e scopri in anteprima le iniziative riservate alla community.