Per preparare una lasagna perfetta non servono solo la ricetta della nonna e gli ingredienti migliori, ma anche gli strumenti utili per ogni fase della realizzazione di un primo piatto della nostra tradizione che piace a tutti, grandi e piccini. Se hai acquistato tutto, optando per le migliori prelibatezze che il mercato mette a disposizione, e hai sotto mano la ricetta scritta da seguire passo dopo passo senza variazioni, cosa ti manca? Devi sapere qual è la teglia per lasagne migliore da usare.
Per poter ottenere un risultato assolutamente perfetto, abbiamo bisogno di una pirofila per le lasagne non solo delle giuste dimensioni, ma anche realizzata con i migliori materiali. Così da rendere la cottura in forno omogenea e ideale per cuocere un primo piatto completo da leccarsi i baffi. Se prepari spesso questo piatto, meglio optare per un prodotto di alta qualità, durevole nel tempo e sicuro, che possa soddisfarti e magari possa anche essere bello da servire in tavola.
Le teglie per lasagne possono essere di diversi tipi:
- Teglie per lasagne con rivestimento antiaderente, ideale per la cottura in forno ventilato, elettrica, a gas.
- Tradizionali teglie rettangolari per lasagne in acciaio inox per una cottura omogenea.
- Teglie per la cottura anche in forno realizzate in alluminio rivestito con materiali antiaderenti per evitare che il cibo si attacchi.
- Pirofile in vetro adatto alla cottura in forno, pratiche e funzionali da usare e belle anche da vedere in tavola.
- Classiche pirofile in ceramica, per ritrovare il gusto della cottura in coccio di una volta.
Esistono anche i modelli usa e getta in alluminio, che sono pratiche perché non si devono poi pulire e sono più leggere, ma se vogliamo essere sostenibili, meglio ridurre i rifiuti, anche in cucina. Quindi mettiamo al bando l’usa e getta e compriamo una teglia per le lasagne che durerà a lungo!