Le vicine feste di Natale 2017 ci vedono protagoniste di un bel restyling degli ambienti domestici. Non solo infatti il salotto fa spazio all'albero addobbato, ma anche mensole e ripiani si vestono di ninnoli e decori a tema. In generale l'intera casa si rifà il look per accogliere al meglio il periodo natalizio, che porta in visita parenti e amici per pranzi, cene e quattro chiacchiere insieme.
Inutile dire che l'interior design del momento vede il rosso come vero e indiscusso re della casa. Le tonalità che vanno dal cremisi al ceralacca sono infatti tipiche del periodo dicembrino, in quanto da sempre il rosso è associato alla festa, alla felicità e anche alla fortuna.
Per arredare casa con questo vibrante colore, iniziamo innanzi tutto dagli addobbi. Che siano per l'albero di Natale o per porte, finestre e mensole, poco importa. Vasi, suppellettili, ninnoli a tema sono infatti complementi perfetti per i nostri ambienti, a cui donano vivacità e allegria.
Per l'abete del salotto uniamo in rosso al bianco e all'oro per un effetto cromatico elegante e prezioso, richiamando magari queste tonalità in altri punti della stanza. Possiamo infatti cambiare le federe dei cuscini di poltrone e divani, scegliendo modelli in rosso, optando per effetto velluto, se la dimora è classica, oppure in cotone e fibre naturali se amiamo lo stile rustico.
In quest'ultimo caso, per alleggerire un po' la predominanza delle tinte accese ed evitare gli eccessi, accostiamolo a nuance e tessuti naturali, come la canapa non trattata o il lino. Anche per il tavolo della sala da pranzo possiamo scegliere questi materiali per tovaglie e runner, magari optando per modelli con le cuciture color vinaccia.
Sempre parlando della zona giorno, ricordiamoci che i centrotavola sono veri protagonisti del periodo festivo, perciò diamo loro la giusta importanza. Scegliamo il supporto giusto e inseriamo candele rosse e pigne dorate, aggiungendo anche bacche di pungitopo.
Cambiamo anche i cuscini delle sedie, optando per versioni cremisi e lasciamo sul divano del living un plaid sui toni del rosso. Molto belle le copertine in lana dal pattern scozzese, che danno un'immediata sensazione di calore e di casa di Babbo Natale.
Per gli ospiti in visita nei freddi pomeriggi di dicembre, serviamo tè e cioccolata calda in tazze di ceramica rigorosamente rouge, coordinate con zuccheriera, coppa per i biscotti e lattiera. Per finire, affidiamoci alle piante per il tocco finale.
La classica stella di Natale è proprio il complemento indispensabile per ornare le zone di casa più spoglie, portando quelle bellissime sfumature rosso borgogna negli angoli strategici dei nostri ambienti domestici. Se vogliamo decoriamo i vasi con nastri in raso rossi. Staranno benissimo.
Condividi