Leggere può essere avvincente, rilassante, appassionante, ma non sempre abbiamo le energie, la concentrazione, la voglia. Come rendere piacevole la lettura? Metti in pratica questi consigli:
1) Innanzitutto, tieni ben presente che leggere non è un obbligo, ma può diventare un piacevole passatempo. Comincia, quindi, a fare tuoi i diritti del lettore di Daniel Pennac!
2) Cosa leggere per rendere più piacevole la lettura? Leggi quello che vuoi, comincia da un testo su qualcosa che ti appassiona. È divertente anche scegliere un testo leggero o curiosare in un libro che ti ispira in libreria, e può essere entusiasmante anche rileggere un libro a distanza di tempo.
3) Se non riesci a concentrarti, prova gli audiolibri. Un'idea è ascoltare la voce mentre leggi il testo.
4) Crea un rituale della lettura. Scegli il momento più adatto per te: potrebbe essere la sera prima di andare a dormire o una delle prime cose che fai durante la morning routine. Metti in campo la creatività: prova a scegliere una musica, abbassa le luci, crea un tuo angolo di lettura o sperimenta l'extreme reading. Non importa quanto leggi, quello che conta è passare un momento gradevole.
5) Per rendere piacevole la lettura, testa la lettura ad alta voce, anche con un'altra persona e con diverse modulazioni in base ai personaggi.
6) Tieni un diario di lettura fai da te, anche per tracciare le sessioni e i libri che leggi, un'attività che può stimolare la voglia di leggere.
7) Prova a condividere il piacere della lettura, con persone che conosci e con nuove persone, ad esempio tramite i circoli di lettura. In questo modo, non solo la lettura sarà piacevole, ma potrai consolidare le amicizie e fare nuove conoscenze.