Il libro è da sempre un oggetto affascinante, tutto da scoprire. Chi non ama sfogliare e annusare le pagine di un testo ancora prima di iniziare a leggerlo? Il libro incuriosisce e da sempre affascina innumerevoli lettori, aiutando a comprendere il mondo e a riflettere su ciò che ci circonda. Se anche tu ami i libri, ecco alcune curiosità e storie intriganti che forse non conosci:
- Il libro non religioso più letto al mondo è Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry. Ne sono state vendute oltre 140 milioni di copie in tutto il mondo.
- Una persona su 15 nel mondo possiede almeno un libro della saga di Harry Potter.
- Il primo libro moderno è un’edizione della Sacra Bibbia realizzata nel 1455 da Johann Gutenberg.
- La parola libro deriva dal latino librum, che indicava la parte più interna della corteccia degli alberi. Questo materiale veniva staccato, fatto seccare e utilizzato per scrivere già ai tempi degli antichi Egizi.
- Il libro più stampato al mondo è La Sacra Bibbia, con una tiratura stimata tra i 5 e i 7 miliardi di copie.
- La biblioteca più grande del mondo è la British Library di Londra, che ospita oltre 170 milioni di opere.
- Il libro più piccolo del mondo, leggibile senza lente di ingrandimento, si trova nella Biblioteca Malatestiana di Cesena. Misura 15x9 mm e venne stampato a Padova nel 1897, e contiene una lettera di Galileo Galilei a Cristina di Lorena.
- Ai tempi di Alessandro Magno venne realizzata una sorta di carta usando filamenti di papiro tessuti, impastati con fango del Nilo e poi lasciati asciugare. Fu uno dei primi materiali simili alla carta che conosciamo oggi, e da lì parte l’idea del libro come insieme di fogli scritti.
- La libreria più piccola del mondo è la Livraria do Simão a Lisbona, in Portogallo. Occupa solo quattro metri quadrati, ospita circa 3.000 libri e può accogliere solo una persona alla volta!
- Una delle librerie più curiose al mondo è la Libreria Acqua Alta di Venezia. I libri sono esposti in gondole, canoe e in vasche da bagno, per proteggerli dalle frequenti inondazioni. All’interno, c’è anche una scala fatta interamente di libri!