RAVANELLI:
ORTAGGI DALLE PROPRIETÀ DEPURATIVE E DIURETICHE
Dalla buccia rossa (o bianca), polpa croccante e sapore leggermente piccante, il ravanello è una pianta dalle mille proprietà benefiche, tanto che anticamente veniva usato come rimedio naturale contro febbre e infezioni della pelle. Lo sapevi?
Innanzitutto, il ravanello apporta pochissime calorie. È inoltre un ortaggio ricchissimo di acqua, che lo costituisce per il 95,6% in peso: ciò nonostante, il ravanello contiene una modesta quantità di Vitamine del gruppo B, acido ascorbico (vitamina C) e sali minerali. Ricco anche di fibre, stimola la motilità intestinale e permette all’intestino di rimanere più pulito, più a lungo. Contribuisce a tenere bassi i livelli di colesterolo, legandosi alle lipoproteine a bassa densità, conosciute come colesterolo cattivo (LDL).
Ma vediamo più nello specifico le sue proprietà:
- Depurativi: i ravanelli aiutano a depurare il sangue grazie allo zolfo che è utile anche a bilanciare il PH della pelle rendendola più luminosa.
- Disintossicanti per fegato e reni: i ravanelli contengono fibre e minerali che aiutano a drenare e disintossicare il nostro organismo.
- Aiutano a stare in forma: con solo 11 calorie ogni 100 grammi, i ravanelli sono l'alimento ideale da inserire nelle diete ipocaloriche. Inoltre stimolano la digestione e, grazie alle proprietà diuretiche, aiutano a sgonfiare la pancia e ad eliminare le tossine in eccesso.
Il mio consiglio in più: in cucina il ravanello si presta benissimo ad arricchire insalate ed insaporire le classiche diete ipocaloriche. Generalmente, viene tagliato sotto forma di rondelle sottilissime e condito con olio e limone: il succo di limone ne facilita la digestione. Il ravanello viene spesso consumato anche in pinzimonio, associato a carote, finocchio, sedano e pomodori.


Articolo creato in collaborazione con Giulia Calefato – wellness coach e fondatrice del blog www.fitisbeauty.com. Giulia è autrice del libro Fit is Beauty – Snella e Tonica in 12 settimane – edito da Fabbri Editori. I contenuti sono scritti puramente a carattere informativo e non sostituiscono in alcun modo consigli medici di alcun genere: il loro scopo è fornire spunti all’utente da approfondire con il proprio medico, dietologo, psicologo o allenatore sportivo. In nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.