Indice dell'articolo
Quando la primavera arriva, possiamo dire addio agli stivali scamosciati, agli scarponcini imbottiti e allo stiletto dai colori più cupi. La stagione fresca è quella in cui convivono tendenze diverse, utili a venire incontro alle esigenze più varie del pubblico femminile. Soprattutto all'inizio è possibile sfoggiare indifferentemente una ballerina leggera e coloratissima o uno stivaletto basso e comodissimo. Quali sono le scarpe da indossare in primavera?
Sono tante le tendenze che si rinnovano ogni primavera, tra linee ben definite e colori tra i più disparati della tavolozza, insieme a stampe e motivi davvero cool: con l'arrivo del primo caldo e della bella stagione, possiamo letteralmente sbizzarrirci con tutta una serie di modelli da indossare ai nostri piedi e da abbinare ai nostri look primaverili.
Tendenze animalier
Se in inverno ci piace osare la stampa animalier, niente paura, anche la primavera è l’occasione giusta per dare sfogo agli eccessi e optare per quella pitonata. Il pitone, infatti, dal colore spento e particolarmente adatto per la stagione più fredda, si colora delle tinte più iridate, osando le sfumature dell’oro e del bronzo. Molto in voga anche il leopardato.
Queste stampe si abbinano perfettamente con i modelli più importanti, come le maxi zeppe che non passano certo inosservate, le ballerine più classiche e le pump vertiginose. Ma è soprattutto con i sandali stringati che la stampa animalier regala il meglio di sé. Anche se forse è un po' troppo presto per indossare delle scarpe completamente scoperte, la bella notizia è che le calze portate a vista sono ammesse, a patto che siano coprenti e a contrasto con la scarpa.
Tacchi e peep toe
Gli anni Cinquanta sono sempre di moda, anche grazie alle scarpe, come le peep-toe, ovvero le decolletè spuntate. Questo modello di scarpa è perfetto nelle pump più classiche, meglio se completamente chiuse dietro e nei sandali con maxi plateau, un po’ meno invece nelle calzature rasoterra che si preferiscono ancora chiuse, a ballerina.
La vera rivoluzione è nei tacchi altissimi e scultorei. È il momento adatto per dire addio al sensualissimo tacco a spillo per riscoprire un’innata seduzione in quello grosso, quadrato e spesso incurvato.
Scarpe sneakers
La stagione di passaggio è il momento perfetto per affrontare il brusco cambiamento climatico con ai piedi un paio di sneakers. Dimentichiamo le vecchie scarpe da tennis in favore dei modelli più glamour del momento che possono essere alte e in pelle oppure basse e in tela o anche impreziosite da ricami.
La scarpa si tinge dei colori più vintage dove abbondano i toni scoloriti dalle sfumature più marcate. Non possono mancare le decorazioni personalizzate e le immagini in stampa, ma anche e soprattutto una cascata di borchie o di pailette colorate che decorano una parte della punta, dei lacci o delle parti laterali. Per affrontare al meglio il sole di primavera, però, possiamo anche provare le tinte più frizzanti, come il rosso, l’arancio o il blu elettrico.
La moda del bicolor
Non solo unghie e make-up, anche l’abbigliamento e le scarpe, in particolare, si tingono di un trend particolare, il bicolor. Anche per le calzature ci si diverte a mixare insieme colori shock, ma anche le tinte pastello più delicate da portare in abbinamento alle decolletè a punta. La punta, dipinta con una tonalità differente, può spaziare dai toni più accesi alle tonalità argentate, di grande effetto per un look serale.
Zeppe
La carrellata delle scarpe di primavera si chiude con le zeppe. Alte o basse che siano, la forma affusolata delle zeppe e il tacco alto a zeppa danno una stabilità unica a ogni nostro passo. La zeppa, come il tacco, è motivo di decoro e diventa particolarmente importante se impreziosita ad intrecci, con inserti a gioiello.
Condividi