DORMIRE BENE

Il metodo scandinavo per dormire meglio e superare l’insonnia

LEGGI IN 2'
Il metodo scandinavo può essere la soluzione per mentenere un buon riposo notturno pur condividendo il letto con il partner

Dormire bene non è solo un piacere, ma anche una necessità. Dividere il letto può a volte essere ragione di conflitto. Fortunatamente, esiste un modo semplice per le coppie di minimizzare alcuni degli scenari metaforici (e letterali!) di tiro alla fune che possono causare un calo della qualità del sonno: il metodo del sonno scandinavo, che prevede che le coppie dormano nello stesso letto ma utilizzando due piumoni o coperte separate.

Perché il metodo del sonno scandinavo è così popolare?

Questo metodo, oltre a essere stato promosso da TikTok, pone enfasi sullo spazio personale, sulla regolazione della temperatura e sulla qualità del sonno, in linea con la tendenza crescente a dare priorità all'igiene del sonno e al benessere personale.

Benefici del metodo del sonno scandinavo

  • Puoi scegliere la tua coperta preferita e la temperatura. Il metodo del sonno scandinavo è perfetto per le coppie in cui uno dei due ha caldo e l'altro freddo, o per le coppie che semplicemente non riescono a mettersi d'accordo sul peso o sul materiale ideale del loro piumone.
  • Avrai meno interruzioni del sonno nel cuore della notte. Se hai un partner che si alza e si abbassa durante la notte, si rigira e si agita, si dimena o scalcia, c'è un alto potenziale per cui i suoi disturbi del sonno possano avere un impatto sull'altro partner di letto.
  • Puoi ancora raccogliere i benefici della condivisione del letto nella relazione. Potresti aver sentito che sempre più coppie optano per un "divorzio del sonno", ovvero dormire in stanze separate, citando il russare e i contrastanti orari di sonno/veglia come motivo principale per smettere di condividere il letto. Sebbene non ci sia nulla di vergognoso nel divorzio del sonno, il metodo del sonno scandinavo potrebbe essere un ottimo compromesso se vuoi onorare le tue preferenze uniche per il sonno ma comunque trarre vantaggio dalla condivisione del letto con il tuo partner.

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter di donnad

Leggi tanti nuovi contenuti e scopri in anteprima le iniziative riservate alla community.