Organizzare i pasti settimanali è un ottimo modo per risparmiare tempo, denaro e stress, ma anche pensieri. Quante volte tornate a casa stanche abbiamo pensato di non avere alcuna voglia non solo di cucinare, ma anche di pensare a cosa portare in tavola. Sapere come organizzare i pasti settimanali è utile per avere già a mente a inizio settimana il menù per tutti e avere sempre pasti pronti, sani e nutrienti, ma anche golosi.
Avere un piano chiaro per la settimana, infatti, non solo semplifica la preparazione dei pasti, ma aiuta anche a fare scelte alimentari più sane e ad evitare sprechi. Ci sono dei passaggi che si possono seguire per organizzare i pasti settimanali in modo efficace.
- Fare un piano settimanale è il primo passo: si può scrivere un menu giornaliero per tutta la settimana tenendo in considerazione le esigenze alimentari di tutti e cercando di variare i piatti.
- Preparare una lista della spesa, includendo tutto il necessario che servirà per preparare i pasti durante la settimana, così da fare solo acquisti mirati.
- Sfruttare la preparazione anticipata di alcuni ingredienti o piatti, per risparmiare tempo: si possono lavare e tagliare le verdure, cucinare il riso e la pasta o i legumi, congelare zuppe e stufati.
- Pianificare i pasti in base al tempo a disposizione, cercando preparazioni veloci per quando non si ha molto tempo e piatti più elaborati per quando si ha più tempo.
- Sfruttare gli avanzi, riutilizzandoli per preparare piatti nuovi, senza sprecare nulla, cibo o soldi.
- Creare una routine flessibile, potendo cambiare, quando si ha voglia, le ricette da portare in tavola. Così da non essere ingabbiati nel proprio piano e avere sempre qualche piano B.
- Ottimizzare il piano settimanale ogni settimana, prendendosi nel weekend un momento per valutare cosa ha funzionato e cosa no. Così da organizzarsi meglio per i giorni successivi.
Condividi