VIVERE GREEN

Cosa fare per rendere la casa green?

LEGGI IN 2'
Idee per una casa più sostenibile

Per trasformare le nostre case in ambienti ecosostenibili, sono diversi gli accorgimenti che possiamo prendere per vivere in abitazioni che siano amiche del pianeta. Il concetto di bioedilizia prevede il ricorso ad alcuni materiali e ad alcune regole di costruzione che permettono di migliorare l'efficienza energetica degli immobili, ricorrendo anche ad energie rinnovabili e soluzioni ecologiche. Cosa fare per rendere la casa green?

Una casa "verde" per potersi definire tale, deve avere caratteristiche bene precise. Deve, infatti:

  • usare solo energia pulita e rinnovabile (come ad esempio l'energia del sole, grazie all'installazione di pannelli fotovoltaici solari)
  • avere una coibentazione e un isolamento termico che permettano agli ambienti di rimanere caldi in inverno, senza dispersione di calore e con una riduzione dei costi della bolletta per il riscaldamento
  • utilizzare impianti di illuminazione sostenibile, ad esempio con il ricorso a lampadina LED, ed elettrodomestici di classe energetica superiore
  • essere realizzata con materiali sostenibili, a partire da quelli esterni per arrivare anche a quelli interni con cui sono costruiti mobili e arredi
  • avere infissi tali da garantire il perfetto isolamento degli interni, con doppio o triplo vetro
  • ridurre gli sprechi domestici in ogni ambito
  • migliorare l'efficienza energetica dell'immobile

Se su alcuni di questi elementi non possiamo del tutto intervenire, ad esempio sui materiali di costruzione, molto possiamo fare per ristrutturare e rinnovare gli esterni e gli interni in ottica green. Possiamo usare degli isolanti termici per poter rendere le case più calde in inverno, possiamo cambiare gli infissi (ricordandoci di cambiare anche i cassonetti sovrastanti), imbiancare casa solo con vernici sostenibili, rinnovare gli elettrodomestici sostituendoli con modelli di ultima generazione, installare pannelli fotovoltaici sul tetto o, dove possibile, sui balconi e sui terrazzi, usare solo lampadine a LED e cercare di evitare sprechi di energia in casa accendendo le luci e gli elettrodomestici quando davvero ne abbiamo bisogno, fare ricorso ad arredi realizzati con materiali naturali non trattati.

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter di donnad

Leggi tanti nuovi contenuti e scopri in anteprima le iniziative riservate alla community.