RAPPORTI DI COPPIA

Cos'è il love dumping e perché è pericoloso

LEGGI IN 2'
Tutto quello che dobbiamo sapere sul love dumping

Il termine Love Dumping si riferisce a un fenomeno che può essere molto pericoloso nella coppia. Dumping è una parola che di solito fa riferimento al campo economico, per indicare la vendita di prodotti a prezzi più bassi per poter battere la concorrenza. Nelle relazioni, invece, si usa questo termine per indicare quando uno dei partner minimizza i propri bisogni, azzera i propri sogni, arriva a cancellare la propria personalità per venire incontro all'altro o all'altra. Ci si adegua così tanto al partner, per paura di perderlo e si finisce per annullarsi del tutto.

I casi che rientrano nel Love Dumping sono diversi. Non indossare più un abito perché al partner non piace, smettere di fare lo sport preferito perché il compagno o la compagna non gradisce che seguiamo quei corsi, cambiare il proprio modo di parlare o di comportarsi per evitare che il partner si lamenti o possa criticarci. Chi è vittima di questo fenomeno finisce per scendere a compromessi tali che finiscono per annullare la propria identità.

Desideri, ambizioni, sogni si annullano completamente, perché ci si adatta tanto al partner per paura che la relazione finisca e che qualcun altro possa portarci via il suo amore. Ovviamente, un po' di compromessi sono normali in ogni rapporto, ma non devono mai portare ad un annullamento totale della propria personalità pur di avere l'affetto del partner. Diventiamo chi non siamo e chi ci conosce bene spesso sostiene che siamo irriconoscibili, perché è proprio così.

Questo fenomeno spesso colpisce le donne, che soffrono della cosiddetta sindrome da crocerossina. Può anche nascere da una bassa autostima, da insicurezze profonde che sono nate magari da traumi infantili, dal bisogno di essere sempre accettati e dall'ansia da abbandono. Si tratta di una trappola nella quale si finisce senza nemmeno rendersene conto, perché chi ne è vittima non capisce quanto ci stia annullando per amore e quanto questo aspetto possa essere pericoloso.

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter di donnad

Leggi tanti nuovi contenuti e scopri in anteprima le iniziative riservate alla community.