FESTIVITÀ E RICORRENZE

Che cos’è il Black History Month

LEGGI IN 2'
Black History Month è una ricorrenza molto sentita negli Usa e in alcuni Paesi anglosassoni per ricordare la storia dei neri

Il Black History Month è una celebrazione annuale dei successi degli afroamericani e un momento per riconoscere il loro ruolo centrale nella storia degli Stati Uniti.

Noto anche come African American History Month, l'evento è nato dalla "Negro History Week", frutto dell'ingegno del noto storico Carter G. Woodson e di altri importanti afroamericani. Dal 1976, ogni presidente degli Stati Uniti ha ufficialmente designato il mese di febbraio come Black History Month. Anche altri paesi nel mondo, tra cui Canada e Regno Unito, dedicano un mese alla celebrazione della storia dei neri.

Perché il mese della storia dei neri cade a febbraio?

Febbraio è stato scelto da Woodson per la settimana di osservanza in quanto coincide con le date di nascita sia dell'ex presidente degli Stati Uniti Abraham Lincoln sia del riformatore sociale Frederick Douglass. Entrambi gli uomini hanno avuto un ruolo significativo nell'aiutare a porre fine alla schiavitù.

Verso la fine degli anni '60, grazie in parte al movimento per i diritti civili e alla crescente consapevolezza dell'identità nera, la Negro History Week fu celebrata dai sindaci delle città di tutto il paese. Alla fine, l'evento si trasformò nel Black History Month in molti campus universitari.

Nel 1976, il presidente Gerald Ford riconobbe ufficialmente il Black History Month. Nel suo discorso, Ford esortò gli americani a "cogliere l'opportunità di onorare i risultati troppo spesso trascurati degli afroamericani in ogni ambito di impegno nel corso della nostra storia".

Perché si celebra il mese della storia dei neri?

Inizialmente, il Black History Month era un modo per insegnare agli studenti e ai giovani i contributi dei neri e degli afroamericani.  Oggi, è visto come una celebrazione di coloro che hanno avuto un impatto non solo sul paese ma sul mondo con il loro attivismo e i loro successi. L’obiettivo è andare oltre le discussioni sul razzismo e sulla schiavitù e mettere in luce i leader e i successi dei neri.

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter di donnad

Leggi tanti nuovi contenuti e scopri in anteprima le iniziative riservate alla community.