Le piante sono sempre un ottimo complemento d'arredo da portare in casa, ma anche la scelta migliore per "arredare" gli esterni della nostra abitazione, come le finestre, i balconi, le terrazze, i giardini. Forse non tutti sanno che non hanno solo bisogno di acqua e luce: ogni tanto andrebbero anche pulite. Come pulire le piante da interno e da esterno e ogni quanto dobbiamo provvedere a questa pulizia?
Le piante con foglie devono essere pulite con regolarità, per permettere loro di respirare e nutrirsi. In questo modo possono crescere forti e sane ed essere sempre bellissime. In particolare bisogna prestare moltissima attenzione alle foglie, attraverso le quali tutti gli organismi vegetali effettuano la fotosintesi. Se queste sono sporche, piene di polvere o di altre tracce che occludono i pori, sarà difficile per la pianta ricevere la luce del sole e ottenere l'energia giusta per crescere.
Ci sono diversi sistemi che possiamo utilizzare per pulire alla perfezione le foglie delle piante:
- Esporre le piante sotto la pioggia, a meno che non sia troppo battente o non sia presente anche il vento, è uno dei metodi più semplici ed economici, oltre che veloci, per pulire bene le foglie delle piante.
- Possiamo rovesciare la pianta in un recipiente capiente pieno di acqua, facendo attenzione a tenere con una mano aperta il terriccio e lo stelo, così che la pianta non cada dal vaso.
- Se abbiamo paura di esagerare con l'acqua o non ci sentiamo sicuri del movimento da far fare al vaso, possiamo semplicemente passare ogni foglia con un panno umido: le foglie vanno sostenute da sotto, altrimenti potrebbero spezzarsi.
- Per un intervento ancora più delicato, invece, possiamo prendere uno spruzzino, riempirlo di acqua e spruzzare il liquido sulle foglie: l'ideale per le piante più delicate o con foglie più piccole.
- Per le piante che non hanno bisogno poi di tanta acqua, possiamo usare semplicemente una spazzola da passare sulle foglie: è l'ideale per tutte quelle piante con foglie ricoperte da peluria o i cactus e le succulente.
- In commercio esistono anche dei prodotti lucidafoglie, da applicare con un batuffolo di cotone o un panno pulito.
- Infine, se notiamo solo polvere sulle foglie delle nostre piante, possiamo anche solo soffiare delicatamente togliendola con un dito o con un panno morbido, agendo con attenzione.
Condividi