La quinoa è uno pseudocereale dalle grandi proprietà, naturalmente senza glutine e adatto ad una dieta per celiaci, si presta ad entrare nei nostri menù di tutti i giorni in tanti modi diversi. Tale pianta fa parte della famiglia delle Chenopodiaceae, il che la rende parente degli spinaci, ma il suo aspetto può confonderci, in quanto i suoi chicchi sono simili al cous cous.
Ma a differenza del cous cous, derivato dalla semola di frumento, la quinoa, come detto, è gluten free, cosa che la rende più digeribile e indicata per il consumo di chi soffre di celiachia. In più, si rende adatta anche a chi è a dieta, visto che per 100gr di prodotto il conto delle calorie è di 120Kcal, contro, ad esempio, le 360Kcal della pasta di grano.
La quinoa lessata al naturale è quindi un ottimo piatto adatto a tutti, da condire in modo semplice, contenendo le calorie. Se poi si vuole rendere più completo il pasto, nulla vieta di aggiungere del pesce alla griglia o delle verdure saltate in padella. Ma vediamo come cucinare il prodotto.
Come prima cosa, per eliminare le saponine trattenute sui chicchi all’esterno, è importante sciacquare la quinoa in acqua fredda, ma senza tenerla in ammollo. Un buon metodo per lo sciacquo è di metterla in un colino dai bordi alti e passarla sotto al getto del rubinetto, in modo che venga lavata a livello superficiale.
Per ogni 100gr di quinoa, consideriamo 250gr di acqua: poniamola nella pentola e copriamola con il liquido, che può essere anche brodo di verdure o acqua di pomodoro. A questo punto portiamo ad ebollizione e aggiungiamo il sale a cottura quasi ultimata, all’incirca 15 minuti dal bollore.
In questo tempo la quinoa avrà assorbito l’acqua e sarà pronta per essere consumata subito, o fatta raffreddare per aggiungerla ad un’insalata mista. La possiamo anche adoperare per fare delle polpette vegetali, ma anche diventare il ripieno di pomodori o peperoni, in sostituzione del classico riso.
La quinoa lessata semplice si può consumare anche solo condita con un filo di olio extravergine di oliva ed erbe aromatiche fresche tritate.