Ecco le cose da fare per il solstizio d’estate: 5 idee per festeggiare e celebrare il giorno più lungo dell’anno, e anche noi e le persone da amare
Il
solstizio d’estate è uno di quegli appuntamenti che ci possono donare una ventata di energia. A seconda dell’anno, può cadere il
20 o il 21 giugno. In ogni caso, facciamo in modo che sia una giornata speciale, dedicata a noi e alle persone che amiamo.
Solstizio d'estate: 5 cose da fare per festeggiare Ecco cosa fare per celebrare il giorno più lungo dell’anno:
1) Pensa ai
buoni propositi di metà anno: puoi riprendere quelli che avevi fatto a Capodanno, fare il punto su quanto li hai conseguiti o magari cambiarli. Insomma, il primo giorno dell’estate può essere l’occasione per fare il punto e seguire la tua via, senza cedere a paure, recriminazioni e sensi di colpa.
2) Raggiungi il tuo
luogo del cuore, il posto in cui ti senti in pace, il tuo animo è tranquillo e rilassato. Una volta lì, goditi il momento e il luogo con tutti i sensi: osserva quanto ti circonda, ascolta i suoni, sfiora i dettagli, inala i profumi e…cammina a
piedi scalzi! Ovviamente se è possibile.
3) Tra le cose da fare per il solstizio d’estate, un classico è intrecciare una
ghirlanda di fiori che poi magari funga da fuori porta. In alternativa, puoi creare la tua corona anche con materiali di riciclo o con il feltro e la corda come mostriamo
qui.
4) Un’altra idea è documentarti sul solstizio d’estate e sul suo
significato: puoi cominciare a partire dalle
curiosità che trovi
qui.
5) Per il solstizio d’estate, metti tutto da parte e
trascorri la giornata con qualcuno che non vedi o non senti da tempo, un’amica dell’infanzia, una sorella, un amico, la nonna. Sorseggiate una bevanda fresca e sorridete insieme!