- Colla vinilica;
- Acqua;
- Forbici;
- Pennello piatto e morbido;
- Pellicola trasparente;
- Vernice non tossica.
Sottopiatti di Natale fai da te: come farli con la cartapesta e il decoupage Adagia un pezzo di pellicola trasparente sull’oggetto che hai scelto come modello di partenza, e prepara un composto con le stesse quantità di acqua e colla vinilica. Quindi, metti delle strisce di giornali nel liquido: le togli, scoli il prodotto in eccesso e le appoggi sulla pellicola lisciandole con il pennello. Rivesti tutta la superficie con le strisce. Aggiungi altri due-tre strati o anche più, in base allo spessore che vuoi ottenere. Quando il sottopiatto fai da te è asciutto, sollevalo dall’oggetto di partenza e, se serve, taglia gli eccessi di modo che i bordi siano irregolari. A questo punto, puoi rivestire il sottopiatto con la carta di riso o dei ritagli di carta dello stesso colore con la tecnica del decoupage. Per applicarla, miscela di nuovo la colla e l’acqua in modo da ottenere un mix mediamente denso. Spalma la colla dietro le carte, incolla i ritagli e ricoprili di nuovo con la colla spalmandola dal centro verso i bordi. Se usi la carta di riso, metti la colla direttamente sul piatto. Fai asciugare e passa alla decorazione creativa, sempre con la stessa tecnica. Puoi incollare dei ritagli di carta decorati con motivi natalizi oppure ritagliare delle immagini e posizionarle solo al centro dei sottopiatti di Natale fai da te o lungo i bordi. In ogni caso, rivesti tutto con la colla per un paio di volte e fai asciugare tra una mano e l’altra. Infine puoi verniciare. Ovviamente, fai una prova con un singolo sottopiatto e, se la resa ti convince, realizza gli altri pezzi.