SPORT

Come diventare tedoforo o volontario per Milano Cortina 2026

LEGGI IN 2'
Le informazioni utili per diventare protagonisti dei Giochi Olimpici Invernali

Indice dell'articolo

Da venerdì 6 a domenica 22 febbraio 2026 si terrà in Italia la XXV edizione dei Giochi olimpici invernali in Italia, a Milano e a Cortina d'Ampezzo, città assegnatarie della manifestazione sportiva. Tante le emozioni che potremo vivere e tante le gare che potremo seguire, tifando le atlete e gli atleti azzurri che cercheranno di portare a casa delle medaglie. Tutti, però, possono essere protagonisti di questo grande evento mondiale. Come diventare tedoforo o volontario per Milano Cortina 2026?

Sono ufficialmente aperte le candidature sia per diventare volontari, quindi attori protagonisti del Team26, programma dedicato al volontariato per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, sia per svolgere il ruolo di tedoforo, quindi portare per un breve tratto la fiamma olimpica, nel suo lungo percorso che dalla Grecia la porterà in giro per lo stivale.

Come diventare volontari di Milano Cortina 2026

Saranno 18mila i volontari e le volontarie di Team26, che potranno fare un'esperienza davvero incredibile. Si potranno conoscere persone provenienti da Paesi diversi e con culture differenti, si potranno acquisire nuove competenze e si potranno vivere i Giochi olimpici in prima persona, da protagonisti. Per entrare a far parte di questa squadra, ecco i requisiti da avere:

  • aver compiuto 18 anni entro l'1 novembre 2025
  • conoscere l'italiano e/o l'inglese
  • essere disponibili per almeno 9 giorni non consecutivi durante i Giochi
  • partecipare ad eventi di selezione e formazione

Possono candidarsi cittadini italiani e stranieri semplicemente accedendo al portale dedicato a Team26, condividendo i dati personali, le motivazioni che spingono a fare questa richiesta, le attitudini personali e anche le preferenze per la disponibilità e le sedi dove operare. Chi supererà la prima fase, potrà partecipare agli eventi di selezione, che si terranno nelle location dei Giochi. A primavera 2025, chi è stato scelto potrà conoscere il ruolo che ricoprirà durante le Olimpiadi.

Come diventare tedoforo

Ci si può anche già candidare come tedofori: tutti coloro che sono prima del 5 dicembre 2011 possono candidarsi sul sito ufficiale della Fondazione Milano Cortina 2026. Oltre ai dati personali, gli aspiranti tedofori dovranno raccontare la propria storia e spiegare cosa li spinge a voler fare questa esperienza.

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter di donnad

Leggi tanti nuovi contenuti e scopri in anteprima le iniziative riservate alla community.