Capita qualche volta che Fido non abbia voglia di assecondarci quando vogliamo uscire di casa. Potrebbe preferire stare dentro al calduccio (o al fresco), comodamente sdraiato nella sua cuccia con tutti i comfort possibili e immaginabili. Almeno una volta al giorno, però, i cani dovrebbero sgranchirsi un po' le zampe, fare una bella camminata e magari approfittarne per fare i bisognini. Come convincere il cane a uscire di casa?
Per prima cosa, dobbiamo capire perché il nostro animale domestico è riluttante a uscire. Ci sono cani che hanno un carattere schivo e "pantofolaio" e non amano andare fuori in passeggiata. In questo caso potrebbe essere la normalità. Diversa la situazione, invece, se il pets ha sempre dimostrato una gran gioia di fronte alla decisione di varcare la porta di casa. Di solito i cani che non vogliono uscire hanno paura di qualcosa, ad esempio degli spazi aperti, di rumori forti e improvvisi, di incontrare persone o animali che non conoscono. Talvolta, potrebbero aver subito un trauma che impedisce loro di vivere con tranquillità la vita all'esterno della propria abitazione, considerata un rifugio sicuro.
Parlarne con il proprio medico veterinario è la prima cosa da fare. Potrebbe darci dei consigli e aiutarci a capire il motivo del rifiuto del nostro amico a quattro zampe. Per quello che riguarda, invece, la necessità di farlo uscire di casa, è bene agire con calma, senza arrabbiarsi o alzare il tono della voce. Bisogna fare in modo che il cane associ a qualcosa di positivo il fatto di uscire: un premio, come il suo snack preferito o un giocattolo nuovo o che ama, potrebbe aiutare.
Bisogna avere molta pazienza ed evitare di forzarlo. Cercare di comprendere quello che vuole comunicarci è altrettanto fondamentale: il linguaggio del corpo può essere un modo per capire cosa c'è che non va. Una volta usciti di casa, poi, è bene fare attenzione a ogni sua reazione, stando costantemente al suo fianco e tenendolo sempre al guinzaglio, vicino a sé, così da dargli fiducia con la nostra presenza.
Condividi