La pianta è un classico quando si parla di benefici per i capelli: come usare, nello specifico, l'ortica per la caduta dei capelli? Secondo i rimedi della nonna, puoi usare il succo, fare un impacco, preparare un infuso o un decotto, fare un mix con altri ingredienti.
Ecco le ricette popolari nel dettaglio, ovviamente usa i guanti per maneggiare l'ortica:
1) L'infuso di ortica
Porta mezzo litro di acqua a ebollizione e versaci un cucchiaio di foglie di ortica essiccate. Dopo 10 minuti di infusione, filtra il liquido e lascia che si raffreddi. Puoi bere l'infuso o usarlo per risciacquare i capelli dopo aver fatto lo shampoo. Quando lo applichi, massaggia il cuoio capelluto.
2) Il succo di ortica
Prendi una bella quantità di germogli e foglie fresche di ortica e falle passare attraverso una garza pressandole: ne ottieni un succo, da applicare giornalmente sul cuoio capelluto per la caduta dei capelli.
3) L'olio alle ortiche
Metti le foglie essiccate in un barattolo e riempilo con un olio vegetale come l'olio di oliva, jojoba o cocco. Riponi il barattolo al buio, in un posto fresco e, periodicamente, muovilo un po'. Dopo qualche settimana, filtralo: applicalo sul cuoio capelluto massaggiando, lascia in posa per qualche ora e risciacqua. In genere, gli oli si conservano in contenitori di vetro scuri in un luogo fresco e buio.
4) Ortiche e uova
Un'altra ricetta della nonna prevede di abbinare ortica ed uovo, ma ricordiamo che usare l'uovo per la bellezza può avere effetti nocivi. Secondo questo procedimento, devi lessare le ortiche, spremerle per togliere l'acqua, tritarle e unirle con l'uovo, quindi applicare l'impacco.
5) Il decotto con le ortiche
Un altro rimedio della nonna è il decotto con l'ortica per rinfonzare i capelli. Fai bollire, per circa 10 minuti, mezzo litro di aceto bianco, 150 gr. di radici di ortiche, 20 gr. di peperoncino, 20 gr. di foglie di rosmarino fresco. Quindi, fai passare attraverso un imbuto con il colino e sfrega sui capelli. Dopo, impregna uno strofinaccio o un tampone con il liquido, metti in posa sui capelli e asciugali.
In generale, ricordiamo che naturale non vuol dire necessariamente salutare, quindi chiedi consiglio al medico di fiducia, fai attenzione alle eventuali controndicazioni, fai una prova su una piccola zona e sospendi tutto se hai delle reazioni avverse, usa degli ingredienti biologici di qualità.
Inoltre, in commercio trovi dei prodotti già pronti a base di ortica.