MANGIARE BENE

Alimentazione, 4 consigli per il nuovo anno

LEGGI IN 2'
Ecco come puoi migliorare la tua alimentazione per un 2025 veramente in salute

L’alimentazione è un aspetto molto importante della vita e per il nuovo anno puoi prendere in considerazione di prenderti cura di te proprio a partire da come mangi. Ecco un elenco di consigli utili per dare il via al 2025 nel modo giusto.

Concentrati su ciò che puoi aggiungere alla tua dieta piuttosto che su ciò che puoi eliminare. Eliminare gli alimenti può portare a un desiderio più forte per quel cibo e a un potenziale maggiore di esagerare. D'altro canto, cambiare il nostro atteggiamento e concentrarci su ciò che possiamo aggiungere alla nostra dieta può essere un modo divertente per integrare componenti salutari nel nostro stile di vita, senza il desiderio incombente di un determinato alimento che abbiamo ritenuto "off limits".

Mangiare sano non deve essere sofisticato. Un pasto nutriente non significa che devi passare molto tempo in cucina. Ti incoraggio a tornare alle basi e a pensare a un piatto bilanciato standard: ¼ di cibi proteici, ¼ di cereali integrali/carboidrati e ½ piatto di verdure.  Se hai fretta o poco tempo, prova a fare affidamento sui cibi veloci che hai in casa per creare un pasto equilibrato. Le opzioni surgelate sono sane tanto quanto quelle fresche, poiché spesso vengono congelate all'istante con tutti i loro nutrienti intatti, se non sono confezionate con zucchero e/o sale in eccesso. 

Pianificare in anticipo. Pianificare in anticipo previene la stanchezza decisionale e può lasciarti esausto. Cerca di riservare un giorno, o una parte di esso, per preparare i pasti e pianificare la tua settimana. Avere a portata di mano cibi nutrienti già pronti può aiutare a evitare di ricorrere a cibi veloci, spesso ricchi di zuccheri, calorie, grassi saturi, sale, ecc.

Fai una lista della spesa di prodotti di prima necessità. Le liste della spesa possono servire a molteplici scopi, soprattutto oggi. Con i costi in aumento, pianificare la spesa per la settimana ti consente di acquistare ciò di cui hai bisogno, in modo da avere meno probabilità di spendere soldi per articoli non necessari. Garantisce inoltre che utilizzi tutto ciò che stai acquistando.

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter di donnad

Leggi tanti nuovi contenuti e scopri in anteprima le iniziative riservate alla community.