PSICOLOGIA

Quali sono le forme di ansia più comuni (negli adulti e nei bambini)

LEGGI IN 2'
Si parla di ansia, ma in realtà si usa questo termine per raccontare tanti disturbi psicologici differenti

L’ansia non è tutta uguale, anche se spesso si usa questa parola per indicare la paura, l'angoscia, la preoccupazione o la depressione, senza fare distinzioni. Conosci le forme più comuni? Sono emozioni che spesso colpiscono anche i bambini, già da piccolissimi.

  • Disturbo d'ansia da separazione. I bambini con ansia da separazione diventano estremamente turbati quando vengono separati dai loro caregiver.
  • Disturbo d'ansia sociale. Riguarda persone molto timide. Possono trovare difficile uscire con i coetanei o partecipare alle lezioni. Alcuni segnali includono: evitare situazioni sociali, sentirsi in preda al panico durante le situazioni sociali.
  • Mutismo selettivo. Sono persone che hanno difficoltà a parlare in alcuni luoghi pubblici, come a scuola. La loro ansia va oltre la tipica timidezza. I bambini con SM non riescono a parlare nemmeno quando ne hanno una gran voglia.
  • Attacchi di panico: sono un'ondata spaventosa e molto improvvisa di sintomi che possono far temere di stare morendo o di "impazzire". Tra i sintomi, ci sono: cuore che corre, sudorazione, vertigini, fiato corto, nausea, ecc.
  • Disturbo ossessivo-compulsivo, in questo caso si sperimentano pensieri, preoccupazioni o impulsi indesiderati chiamati ossessioni. Spesso si sviluppano anche azioni ripetitive, chiamate compulsioni, per calmare l'ansia causata dalle ossessioni. Le più comuni sono:
  1. Evitare animali e insetti
  2. Paura di situazioni legate alla natura e di conseguenza evitare cose come tempeste, altezze o acqua
  3. Paura degli aghi ed evitare cose come vedere il sangue o farsi un'iniezione
  4. Paura situazionale ed evitare cose come volare, tunnel e ponti
  5. Evitare cose come suoni forti, soffocamento, vomito e personaggi in costume

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter di donnad

Leggi tanti nuovi contenuti e scopri in anteprima le iniziative riservate alla community.