Farsi male in casa è un attimo. Basta prendere contro a uno spigolo. Diventa ancora più frequente, se ci sono bambini. I rimedi naturali per i lividi, come il gel di aloe vera, l'unguento all'arnica o la medicazione all'amamelide, ad esempio, hanno un'azione antinfiammatoria, analgesica, cicatrizzante e anticoagulante. Aiutano ad alleviare il dolore e il fastidio del livido e stimolano anche la circolazione sanguigna nella pelle per aiutare a ridurlo visibilmente.
Gel di aloe vera. L'aloe vera è una pianta medicinale che contiene sostanze come l'aloina e l'aloesina. Queste hanno proprietà antinfiammatorie, antiossidanti, curative e idratanti per la pelle, che aiutano anche a schiarire il livido.
Arnica. L'unguento all'arnica è un ottimo rimedio casalingo per le contusioni causate da traumi o colpi diretti. È ricco di lattoni, elenalina e acido esuronico, che hanno un'azione anticoagulante, analgesica, cicatrizzante e antinfiammatoria. Ciò aiuta a ridurre l'oscuramento della pelle, nonché il dolore nel sito della lesione.
Olio essenziale di incenso. L'incenso ha forti proprietà antinfiammatorie e analgesiche, che aiutano ad alleviare il dolore e il fastidio dei lividi. Aiuta a guarire il livido più rapidamente e può quindi essere un ottimo rimedio casalingo per i lividi sulla pelle. Va applicato diluito con un olio vettore.
Amamelide. Ha proprietà antinfiammatorie e curative, che possono aiutare ad alleviare il dolore causato da contusioni causate da colpi o traumi diretti e ad accelerare la guarigione.
Olio essenziale di rosmarino. Contiene proprietà antiossidanti che possono ridurre i danni alla pelle e migliorare l'aspetto dei lividi. Ha anche effetti analgesici e antinfiammatori che riducono il dolore e il disagio dei lividi. Va applicato diluito con un olio vettore.
Condividi