BUCATO PERFETTO

Come lavare le federe di seta

LEGGI IN 2'
Ecco come mantenere sempre pulite e belle le federe di seta

Dormire con i cuscini coperti da federe di seta fa bene alla nostra salute e al nostro riposo notturno. Sono anche belle da vedere e piacevoli da accarezzare. Come mantenerle sempre perfette nel tempo, lavaggio dopo lavaggio? Come lavare le federe di seta per fare in modo che non si rovinino e rimangano sempre bellissime e assolutamente perfette? Ci sono dei consigli da seguire per poter preservare la qualità e la morbidezza di questo capo di biancheria per la camera da letto.

Per poter lavare al meglio le federe di seta e conservarne tutte le qualità, sono diversi i passaggi che dobbiamo seguire, così da averne sempre cura a dovere: non dobbiamo mai dimenticare che esistono delle attenzioni particolari da dare a un tessuto delicato come la seta. Ecco nel dettaglio cosa fare prima, durante e dopo il lavaggio in lavatrice:

  • controllare per prima cosa l'etichetta della federa, così da capire quali sono le indicazioni del produttore per prenderci cura di questi capi
  • rimuovere eventuali macchie prima di passare al lavaggio vero e proprio, usando uno smacchiatore delicato, così non si fisseranno mentre facciamo il bucato
  • selezionare un programma delicato (molte lavatrici ne hanno proprio uno dedicato alla seta, possiamo sfruttarlo): in alternativa ricorriamo a una temperatura d'acqua fredda e a una centrifuga delicata
  • utilizzare un detersivo delicato, specifico per la seta
  • chiudere sempre le cerniere e i bottoni prima di mettere le federe in lavatrice, perché potremmo, altrimenti, danneggiare altri capi di biancheria o indumenti messi a lavare insieme
  • asciugare le federe di seta all'aria, posizionandole su una superficie piana
  • usare l'asciugatrice a bassa temperatura se non possiamo asciugare le federe all'aria aperta, impostando però un programma assolutamente delicato
  • stirare le federe solo se necessario, sempre dalla parte interna e con temperature basse, evitando il vapore diretto che potrebbe danneggiare il tessuto delicato

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter di donnad

Leggi tanti nuovi contenuti e scopri in anteprima le iniziative riservate alla community.