BUCATO PERFETTO

Come lavare una giacca in piumino in lavatrice senza rovinarla

LEGGI IN 2'
Il lavaggio, l'asciugatura, le accortezze: ecco come lavare un piumino in lavatrice a casa

Indice dell'articolo

Come lavare un piumino in lavatrice? Il compito si ripresenta ogni anno periodicamente, soprattutto tra l’inverno e la primavera quando facciamo il cambio di stagione dell’armadio. Innanzitutto, prima di mettere il piumino in lavatrice, non dimenticare di togliere eventuali accessori come un pellicciotto. Rischiamo, infatti, di ritrovarci con l’elemento rovinato dal lavaggio.

Come lavare il piumino

Prima di tutto, verifica le istruzioni di lavaggio sul piumino. Alcuni piumini possono avere indicazioni specifiche che differiscono dalle pratiche generali e a quel punto forse conviene portarli in lavanderia.

 

Lavaggio in lavatrice

Verifica che la tua lavatrice sia abbastanza capiente perché il piumino deve avere abbastanza spazio per muoversi liberamente durante il lavaggio, poi segui le seguenti regole:

  • Seleziona un programma delicato: selezionare un ciclo di lavaggio delicato. Anche ilciclo per piumini, se disponibile, è ideale.
  • Detersivo: utilizzare undetergente delicatopreferibilmente per piumini o capi delicati. Evitare i detergenti conenzimiche potrebbero danneggiare le piume.
  • Niente ammorbidenti: gli ammorbidenti possono ridurre la capacità delle piume di espandersi e isolare.
  • Temperatura dell'acqua: In genere, lavare con acqua fredda o tiepida (non più di 40°C) per evitare di danneggiare il materiale.
  • Centrifuga: se possibile, utilizzare unacentrifuga leggeraper eliminare l'acqua in eccesso ma non troppo forte per non danneggiare le piume.

Consigli di asciugatura

L'asciugatura è sempre il passaggio più delicato, perché le piume (naturali e sintetiche) devono recuperare volume dopo essere state schiacciate dal peso dell'acqua:

  • Asciugatrice: usa un'asciugatrice a bassa temperatura e metti nel cestello alcune palline da tennis o seleziona il programma per gonfiare le piume. Asciuga il piumino in più cicli brevi, controllando tra un ciclo e l'altro per evitare il surriscaldamento.
  • Asciugatura all'aria: se non hai un'asciugatrice, stendi il piumino su una superficie piatta, girandolo spesso per assicurarti che si asciughi uniformemente. Puoi anche scuoterlo di tanto in tanto per ridistribuire le piume.
  • Asciugatura completa: Assicurati che il piumino sia completamente asciutto prima di riporlo o effettuare; l'umidità residua può causare muffa.
  • Ripasso finale: Una volta asciutto, puoi dare un'ultima scossa al piumino o fargli fare un secondo giro in asciugatrice per assicurarti che le piume siano ben distribuite.

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter di donnad

Leggi tanti nuovi contenuti e scopri in anteprima le iniziative riservate alla community.