Come rinunciare ad una buona fetta di ciambellone di prima mattina per una colazione gustosa? Una soluzione leggera e senza lattosio: un morbido ciambellone al profumo e al gusto di arancia con cui accompagnare una tazzina di caffè nero o una tazza di tè. Nonresta che farsi coccolare un po' da una fetta di morbidezza.
Ciambellone all'arancia senza lattosio, la ricetta
Grattuggiare la scorza delle arance e spremerle mettendo il succo da parte. Mettere la scorza in una terrina insieme allo zucchero. Mescolare un minuto e poi aggiungere anche le uova. Montare il tutto in maniera che diventi gonfio. Poi aggiungere l'olio di semi, il succo, la farina setacciata e il lievito.
Di seguito sistemare il composto in uno stampo per ciambelloni da 22 a 24 centimetri unto con l’olio e infarinato, e infornare per circa 50 minuti a 180°. Al momento giusto fare la prova stecchino, sfornare e raffreddare. Sformare il ciambellone senza lattosio e spolverare con lo zucchero a velo.
In alternativa è possibile guarnire il dolce con una glassa al cioccolato. In questo caso, mettere in una terrina 150g di cioccolato fondente che va sminuzzato, 75ml di acqua, 2 cucchiai di zucchero. A questo punto mescolare e far sciogliere il tutto a fuoco basso, fino ad avere un composto liscio e omogeneo.
Lasciare raffreddare. Appena la glassa si è intiepidita, passare a guarnire il dolce. Appena guarnita la torta, lasciare raffreddare bene la glassa a temperatura ambiente. Infine servire.
Condividi