Coltivare il ficus benjamin in casa o all’aperto è facile e vuol dire avere con te una pianta sempreverde, che vive per molti anni e che purifica l’aria, soprattutto dalla formaldeide.
Di origine tropicale, il ficus beniamino viene chiamato anche fico pendulo o piangente.
In natura, diventa molto grande e anche in casa può raggiungere una certa altezza.
Puoi scegliere un singolo ficus benjamina o più piantine intrecciate.
Come coltivare il ficus benjamin: 11 consigli utili
1) Per la coltivazione, puoi usare un buon terriccio universale o il terriccio per piante verdi o per piante di appartamento;
2) Per il ficus benjamina, individua una posizione luminosa, ma tienilo lontano dal sole diretto, dalle correnti d'aria e dalle fonti di calore;
3) Un'attenzione importante per curare il ficus benjamin è evitare i cambi repentini di condizioni e di temperatura;
4) Se lo coltivi in appartamento, nella bella stagione portalo all'esterno, ma sempre con gradualità per evitare sbalzi e cambiamenti repentini;
5) In inverno porta il ficus beniamino dentro casa o comunque proteggilo o al limite valuta di lasciarlo fuori all’aperto se abiti in un posto dal clima caldo;
6) Per la coltivazione del bengiamino, cura il drenaggio perché, se l’acqua ristagna, la pianta può soffrire o marcire. Perciò, non lasciare il sottovaso pieno di acqua e, prima di mettere il terriccio, crea uno strato di argilla espansa o materiale drenante sul fondo del vaso;
7) Puoi anche posizionare un sostegno accanto alla pianta, per reggerla durante lo sviluppo;
8) Nella bella stagione, puoi concimare ogni 2 settimane circa;
9) Tra la fine dell'inverno e l'inizio della primavera, puoi eseguire una potatura e togliere i rami secchi;
10) Per migliorare l'umidità dentro casa, fai delle nebulizzazioni sulle foglie con acqua non calcarea ovvero piovana;
11) Per coltivare il ficus benjamin, quando la pianta cresce, invece di rinvasarla, puoi cambiare il terriccio in superficie.
Condividi