Ecco come coltivare lo statice in giardino o in vaso: 11 consigli per la coltivazione del Limonio, noto anche come fiore di carta o lavanda di mare
Coltivare lo
statice è una buona idea se vuoi avere dei fiori che mantengono i colori anche quando sono secchi, dunque puoi fare delle
composizioni senza il bisogno di acqua. Di origine mediterranea, puoi coltivarli con facilità sia in
giardino sia in
vaso. Il loro nome scientifico è
Limonium e appartengono alla famiglia delle Plumbaginaceae, ma sono noti anche come
fiori di carta,
Limonio,
lavanda di mare. Lo statice è perenne, ma si può coltivare come annuale, anche nelle zone costiere, e
fiorisce in estate-autunno.
Come coltivare lo statice: 11 consigli per i fiori di carta 1) Prevedi la coltivazione dello statice o il posizionamento del vaso in un
luogo soleggiato;
2) In linea di massima, il Limonio si adatta a diversi
tipi di terreno, ma quello argilloso non è molto adatto;
3) In ogni caso, il terreno
deve far passare l'acqua. Perciò, per il drenaggio, metti delle palline di argilla espansa sul fondo del vaso e poi inserisci il terreno;
4) Se vuoi
seminare lo statice, puoi procedere in primavera dopo le gelate.
5) Per coltivare lo statice,
lascia circa 30-40 centimetri tra le piante. In generale, fai in modo che non siano troppo vicine e che l'aria circoli per prevenire l’insorgere di marciumi e malattie fungine
6) Attenzione a
non eccedere con l'acqua in quanto gli eccessi possono essere nocivi per la pianta. Ad esempio, puoi svuotare i sottovasi per evitare i ristagni;
7) In base al terreno,
valuta di concimare le piante un paio di volte all'anno oppure ogni due settimane circa nella bella stagione, senza esagerare con le quantità;
8) In generale, per la coltivazione dello statice, è preferibile un clima mite. Se vuoi avere il Limonio in un posto con un
inverno rigido, valuta di fare una pacciamatura sul terreno, mettere i vasi dentro o prendere delle varietà resistenti al freddo;
9) Per la coltivazione dei fiori di carta, puoi
potare la pianta;
10) Per sostenere la crescita, puoi mettere dei
tutori di legno ai quali legare le piante;
11) Raccogli i fiori di statice quando sono fioriti quasi del tutto (dopo non si aprono);
12) Per
seccare lo statice, fai dei mazzetti e appendili a testa in giù in un luogo asciutto e caldo con una buona circolazione dell'aria. In alternativa, potresti provare a lasciarli in un vaso senza acqua.