LEGGI IN 2' PRIMA INFANZIA Il mio bambino mangia poco? E' spesso complesso per le neomamme comprendere se il bambino sta mangiando a sufficienza, ma ci sono dei trucchetti che ti saranno molto d'aiuto. Quando diventa più grande, se sta crescendo bene, ciò che conta è l'equilibriuo nutrizionale dei pasti.
LEGGI IN 1' PRIMA INFANZIA Il bambino ha paura degli insetti, che cosa fare? Il tuo bambino ha paura degli insetti e non sai come aiutarlo? E' una fobia comune che dovrebbe essere superata senza problemi con la crescita. Nel frattempo abbiamo per te una serie di consigli per aiutarlo a non farsi prendere dal panico
LEGGI IN 2' PRIMA INFANZIA Come parlare di argomenti difficili con il bambino I bambini attraversono un momento di consapevolezza, soprattutto durante le elementari, difficili: vogliono comprendere il mondo, si fanno e ti fanno domande impegnative e devi cercare di rispondere senza spaventarlo ma con chiarezza.
LEGGI IN 2' PRIMA INFANZIA Come organizzare un pigiama party per il tuo bambino Non c'è bambino che, a partire dagli 8 anni, non reclami un pigiama party o la possibilità di partecipare a una festa e restare a dormire dai suoi amichetti. Ciò vuol dire che prima o poi dovrai aprire le porte della tua casa. Sei pronta?
LEGGI IN 2' PRIMA INFANZIA Il bambino si è scottato in cucina: come curarlo Le ustioni sono molto frequenti tra i bambini, soprattutto quelli piccoli, perchè si muovono, toccono tutto e in cucina sono particolarmente attirati da pentole e fuochi. Ecco dunque qualche consiglio per affrontare eventuali bruciature.
LEGGI IN 2' PRIMA INFANZIA Come mai il bambino dorme con la bocca aperta? I disturbi del sonno sono molto frequenti nei bambini, anche durante l'infanzia. E' dunque fare attenzione a molti segnali, che possono indicare un riposo non ottimale. Tra questi, c'è sicuramente la bocca aperta.
LEGGI IN 2' PRIMA INFANZIA Che cos’è l’iperstimolazione e come influenza il bambino I bambini che sono spesso in condizioni educative complicate, nel senso che fanno molte cose, tutte divertenti ed eccitanti, stanno a scuola per molte ore al giorno, il rischio che corrono è la sovrastimolazione.
LEGGI IN 1' PRIMA INFANZIA Ogni bambino dovrebbe avere la propria stanza? Meglio tenerli nella stessa camera o dividerli? Se in casa non c'è spazio, è una domanda che non ti devi fare, ma se hai un'abitazione grande, sappi che fino ai 13 anni è meglio che stiano comunque in camera insieme.
LEGGI IN 2' PRIMA INFANZIA 5 cose da fare durante il sonnellino del bambino Il pisolino del bambino, soprattutto nei primi mesi di vita, è un momento importante per la mamma, per riposarsi ma anche per dedicarsi semplicemente a sé. Ecco qualche consiglio per approfittarne un po'.
LEGGI IN 1' PRIMA INFANZIA Come curare la stitichezza del bambino La stitichezza è un problema che può insorgere già nella primissima infanzia e ha una componente fisica (per esempio un'alimentazione povera di frutta e verdura) ma anche psicologica. Ecco qualche consiglio per aiutare il piccolo.
LEGGI IN 2' PRIMA INFANZIA Hula Hoop, 5 modi per far giocare il bambino Giocare in giardino o sul terrazzo con l'hula hoop è molto divertente, ma è anche un ottimo esercizio sa un punto di vista fisico. Ecco qualche idea per variare il classico ondeggiare dei fianchi.