LEGGI IN 2' NEONATO Il parto con l’ipnosi per partorire soffrendo meno Hypnobirthing: una tecnica di ipnosi che accompagna il parto, in tutte le sue fasi, promettendo maggior sollievo per la mamma.
LEGGI IN 2' NEONATO Le 'posizioni' del parto Negli ultimi anni, presso numerose strutture mediche si sta diffondendo. È la pratica del "parto attivo" . È cosa nota, ormai, che la posizione per partorire da sdraiate sul lettino, non è la più consona dal punto di vista fisiologico.
LEGGI IN 2' NEONATO 3 regali da fare a un neo-papà Qualche consiglio per far sentire i papà speciali quando nasce un bambino, perché se è vero che il lavoro duro lo fanno le mamme, è anche vero che essere supportate può davvero fare la differenza (anche al parto).
LEGGI IN 2' NEONATO La posizione durante il parto Assumere la posizione migliore può aiutare la partoriente a sopportare meglio il dolore e a riacquistare le forze.
LEGGI IN 2' NEONATO Parto oltre il termine L'attesa del lieto evento si prolunga oltre il compimento delle 40 settimane di gravidanza? Scopri perché e quali metodi vengono usati per indurre il parto.
LEGGI IN 2' NEONATO Quando cambiare il latte del bambino Il latte del bambino potrebbe non essere adeguato alle necessità del piccolo. Come mai? Talvolta il neonato allattato artificialmente soffre di coliche, allergia alle proteine del latte o ha problemi digestivi, altre volte ha semplicemente bisogno di un prodotto studiato per la sua età.
LEGGI IN 2' NEONATO Come si taglia il cordone ombelicale Il taglio del cordone ombelicale è un momento molto importante dopo la nascita del bebè.
LEGGI IN 3' NEONATO Mi si sono rotte le acque! Ci siamo, è l'inizio del travaglio! Come misurare i tempi e prepararsi al grande giorno affrontando consapevolmente il primo step: la rottura delle acque!
LEGGI IN 2' NEONATO Scatoline portaconfetti nascita fai da te: come realizzarle Come realizzare scatoline nascita portaconfetti con le spiegazioni facili
LEGGI IN 1' NEONATO Piccole grandi paure Ogni bimbo piccolo ha emozioni e sensazioni molto forti, anche se ancora ad uno stato istintivo ed embrionale. Queste emozioni sono le più 'primitive', collegate a doppio filo con la soddisfazione dei sensi primari.
LEGGI IN 2' NEONATO Glicemia bassa nei neonati, quali sono le cause Ci sono dei bambini che alla nascita presentano quella che viene chiamata ipoglicemia neonatale. Nella maggior parte dei casi questa condizione si manifesta quando la montata lattea tende a tardare un pochino.