Il raffreddore nei neonati può essere particolarmente fastidioso, perché non sanno soffiarsi il naso e ciò ostacola non solo la respirazione ma anche le poppate. Per aiutarlo, devi pulirgli regolarmente il nasino. In che modo?
Inizia spruzzando un po' di soluzione salina nel suo naso per inumidire e sciogliere eventuali mocci duri o secchi prima di provare ad aspirarli. Inoltre, la stessa soluzione salina può alleviare la congestione del tuo bambino. Ma se il suo naso è ancora chiuso dopo qualche minuto, puoi provare a usare un aspiratore nasale. Non è sicuramente uno strumento gradevole, ma funziona.
Gli aspiratori nasali sono costituiti da un ugello da posizionare all'apertura della narice del bambino, da un lungo tubo morbido al centro e da un boccaglio all'altra estremità.
La maggior parte degli aspiratori nasali sono alimentati dai genitori: si usa la bocca per aspirare il muco dal naso. Poiché gli aspiratori nasali hanno un lungo tubo con un filtro, non c'è pericolo che batteri, muco o germi entrino nella bocca. Esistono poi dei modelli elettrici e a batterie, ma l’efficacia è la medesima.
Come funzionano?
- Aspiratori manuale: posiziona l’ugello sul bordo della narice e metti il boccaglio in bocca e aspira un po’ alla volta. Questi aspiratori offrono il controllo sulla forza utilizzata per aspirare il muco.
- Aspiratori nasali elettrici: sono simili al dispositivo menzionato sopra, ma sono alimentati elettricamente. Possono essere utilizzati se un genitore o un assistente non si sente a proprio agio nell'usare la bocca per l'aspirazione. Gli svantaggi di questa versione sono che non offrono molto controllo sulla forza necessaria o meno per l'aspirazione e sono piuttosto costosi.
Condividi