Le labbra sono una zona delicata per tutti, ma quelle dei neonati lo sono ancora di più, perché particolarmente sottile, perché il film idrolipidico, destinato a proteggere la pelle dalle aggressioni esterne e a trattenere l'acqua, è praticamente assente. Eppure, nonostante questa apparente vulnerabilità, le labbra screpolate non sono un problema comune nei neonati.
I pediatri spiegano questa apparente contraddizione con la protezione costante di cui beneficiano: sono tenuti al caldo e minimamente esposti a irritanti esterni. Detto questo, ci sono momenti in cui le loro labbra diventano screpolate, soprattutto quando sono esposte a un ambiente secco.
La scelta migliore per trattare le labbra screpolate dei piccoli è il latte materno. Puoi spremere il latte dal seno direttamente sulle labbra del tuo bambino, oppure puoi usare qualche goccia di latte precedentemente estratto. Se non stai allattando, inizia pulendo delicatamente le labbra del tuo bambino con un panno pulito imbevuto di acqua tiepida, poi applica uno strato sottile di un balsamo riparatore specificamente formulato per neonati.
È richiesta cautela: non tutti i balsami sono adatti alla pelle delicata dei bambini e alla loro tendenza a ingoiare prodotti. Pertanto, è importante scegliere un prodotto specificamente studiato per loro.
Se le labbra del tuo bambino rimangono screpolate nonostante le tue cure, o se noti segni di infezione, è importante consultare un pediatra. A seconda della fonte dell'infezione, potrebbe prescrivere antibiotici o farmaci antimicotici.
Condividi