PRIMA INFANZIA

Ripresa dopo le vacanze: i consigli dei pediatri

LEGGI IN 1'
Si torna a scuola e le vacanze di Natale sono finite: ecco qualche consiglio per una ripresa a prova di bambino

Riprendere la scuola e la routine dopo le vacanze di Natale può essere un po’ faticoso. Come possiamo aiutare i bambini? Ecco qualche consiglio, elaborato dalla Società Italiana di Pediatria – Sip, per aiutare i piccoli di casa a recuperare i ritmi.

Gradualità: i bambini devono passare dalla vacanza alla vita di tutti i giorni in maniera graduale, se possibile, in modo da avere il giusto tempo per riabituarsi al ritmo e apprezzare anche i lati positivi della ripresa delle attività abituali.

Attenzione ai dolci. Non esagerare è davvero importante. Se si dà al bambino da mangiare qualcosa di dolce, è bene che non si concedano altri strappi alimentari. Le calze della Befana non devono essere finite per forza in pochi giorni.

Dormire all’orario giusto, per svegliarsi meglio. Bello fare tardi, ma bisogna andare a letto prima la sera per svegliarsi più sereni al mattino. Non esiste un orario valido per tutti, ma se ad esempio si dovesse dare un riferimento per un bimbo nella prima età scolare, 5-6 anni, si potrebbe indicare come orario quello delle nove e trenta di sera. Tra le nove e le dieci in ogni caso. 

La colazione tutti insieme al mattino. Può essere complicato, ma è una cosa importante, dal punto di vista dell’alimentazione così come dal punto di vista relazionale. 

Favorire la socialità. Incontrarsi con gli amici, condividere le esperienze delle vacanze, riprendere a giocare insieme renderà più facile il passaggio dalla spensieratezza e libertà della vacanza alla routine della quotidianità.

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter di donnad

Leggi tanti nuovi contenuti e scopri in anteprima le iniziative riservate alla community.