Sono morbidi e caldi e vorremmo indossarli sempre, in ogni occasione, ma se capita l'inconveniente, come rammendare i pantaloni di maglia o lana?
Quando vediamo il foro sulla maglia, ci chiediamo se potremo ancora usare il capo: prova a fare questa riparazione considerando che è delicata perché, se non la fai con attenzione, potrebbe vedersi il rammendo. Perciò, puoi fare una prova con un paio di punti e regolarti in base al risultato che vedi, oppure puoi valutare di coprire il lavoro con una decorazione.
Ecco come fare il rammendo ai pantaloni di maglia o lana:
- esegui la riparazione sul rovescio dell'indumento, usando un filo simile e un ago da lana;
- per lavorare più agilmente, stendi i pantaloni;
- cuci da una parte all'altra, cercando di seguire la trama e prendendo le maglie da unire in superficie, per così dire, per non realizzare un rammendo grossolano;
- valuta di tirare il filo in modo da unire i lembi, ma non tirare troppo per non arricciare il tessuto, quindi riaccomoda tutta l’area;
- se il foro è molto grande, per rammendare i pantaloni di maglia o lana, prova a ricostruire la trama cucendo prima in un senso e poi nell'altro, in perpendicolare;
- in ogni caso, gira di nuovo i pantaloni dal diritto: il rammendo non ti convince? Allora prendi in considerazione l'idea della toppa di un tessuto simile o decora l'area, ad esempio con un ricamo creativo o delle paillettes;
- per rifinire il lavoro, gira i pantaloni dal rovescio e stira la zona alla temperatura più bassa. Interponi un panno tra il ferro da stiro e il tessuto, soprattutto se è delicato.
Condividi