Tutti quando dormiamo sogniamo, peccato che poi al risveglio non ricordiamo cosa abbiamo visto o sentito durante i nostri viaggi onirici. Ci sono persone che ricordano per filo e per segno i loro sogni, mentre altre li rammentano appena svegli e in un attimo svaniscono via. C'è anche chi proprio non ricorda di aver sognato o meno. Esistono, però, dei sogni ricorrenti e comuni che prima o poi tutti facciamo: quali sono e qual è il loro significato?
- Sognare di cadere: indica che c'è qualcosa nella vita che non ci dà stabilità, che ci porta a inciampare e a non riuscire a stare in equilibrio tra i tanti impegni e le numerose decisioni da prendere.
- Sognare di tornare a scuola: significa avere un grande rimpianto, aver preso una decisione sbagliata oppure voler ricordare una lezione che ci rifiutiamo di imparare nonostante gli errori già commessi.
- Sognare di morire: indica un cambiamento in arrivo, una trasformazione che può anche essere personale.
- Sognare di volare: indica la volontà di raggiungere gli obiettivi che abbiamo idealizzato e che vorremmo ottenere.
- Sognare un terremoto: questo sogno indica che ci sentiamo minacciati da qualcosa che potrebbe mettere a dura prova il nostro equilibrio o può indicare anche novità in arrivo.
- Sognare di ritrovarsi senza vestiti: capita spesso di vedersi nudi nei sogni e questo indica che si è a proprio agio non solo con il proprio corpo, ma anche con se stessi.
- Sognare serpenti: a seconda di quello che i rettili fanno il significato è diverso (se ci mordono abbiamo una paura inconscia che non riusciamo ad affrontare, mentre se ci sentiamo minacciati potrebbe essere sintomo di una sessualità repressa).
- Sognare di perdere i denti: significa di aver detto o fatto qualcosa di cui ci pentiamo, anche se un detto popolare rivede nei denti che cadono un lutto imminente.