Il nostro pollice verde non trova tregua e ogni soluzione che possa allargare i nostri orizzonti in termini di piante e fiori è di grande interesse. Ci piace fotografare le nostre piantine, vederne i progressi, realizzare dei veri database di scatti effettuati, da archiviare nel corso del tempo, scoprire nuovi famiglie di vegetali. Non sarebbe bello poter usare lo smartphone per sapere di cosa hanno bisogno o per riconoscere gli esemplari incontrati in giro? Tutto questo è possibile, basta solo scaricare le migliori app per riconoscere le piante.
Siamo a passeggio tra i boschi e un fiore ci attrae particolarmente? Abbiamo scovato una piantina in montagna mai vista? Una pianta ha irritato la nostra cute e non sappiamo di quale vegetale si tratta? Non resta che scattare un istantanea e scoprire tutto su quell’esemplare.
Di app per riconoscere le piante e sapere tutte le informazioni utili per farle crescere al meglio ce ne sono in circolazione diverse. Tra le più funzionali sono da segnalare PictureThis e PlantNet, due soluzioni facili da utilizzare, disponibili gratuitamente su PlayStore per Android e su AppStore su iOS.
Picture This
Semplice da utilizzare, anche dai più piccoli, basta puntare la fotocamera sul fiore o la pianta da identificare. Una volta inquadrata la pianta, l’app in un istante riconosce la specie e mostrerà tutte le informazioni disponibili su di essa.
Ricco di contenuti e con un database molto fornito, questa applicazione ha anche uno spazio in cui si offrono consigli su come curare le piante e un gran numero di immagini della flora di tutto il mondo.
Questa è un'app adatta ad esperti, adulti e bambini.
PlantNet
L’applicazione si fonda sul riconoscimento di piante e fiori tramite fotocamera dello smartphone. Una volta raccolte le foto nel database avremo modo di conoscere tutti i dettagli e i segreti su quella specifica tipologia di flora grazie al materiale caricato e raccolto dagli utenti di Wikipedia.
Inoltre digitando il nome della pianta o dell’albero nel campo di ricerca disponibile in alto potremo avere a disposizione una lista di vegetali che corrispondono al nome che abbiamo inserito. A quel punto, non resta che acculturarsi.