Non è mai troppo presto per parlare di sostenibilità. A casa, a scuola, in ogni ambiente insegnare ai più piccoli quali sono i gesti migliori da fare per salvaguardare l'ambiente e renderlo un posto migliore. Esistono tantissimi giochi educativi che si possono fare per insegnare ai bambini la sostenibilità e cosa fare per salvare il pianeta. Quali sono le migliori attività da proporre ai più piccini, anche in base all'età dei giocatori?
Sono tanti gli strumenti per parlare di sostenibilità che possiamo usare per giocare con i bambini e parlare al tempo stesso di buone pratiche green:
- per i bambini più piccoli si possono preparare delle carte di memory, con i simboli della sostenibilità: ogni volta che si indovina la coppia si può anche raccontare una storia che possa aiutare i più piccoli a capire quali sono i gesti green che fanno bene al pianeta
- fare la raccolta differenziata può essere un modo per giocare con i bambini e imparare come essere sostenibili: ogni volta prendiamo dei prodotti e giochiamo a chi indovina più bidoni dove buttare gli scarti (possiamo anche creare una serie di bidoni per i più piccini dove loro possono buttare i loro rifiuti)
- costruire un erbario può essere utile per poter scoprire quanto le piante sono importanti per il nostro pianeta e quanto è fondamentale per noi proteggerle dall'inquinamento
- i videogiochi dedicati alla sostenibilità sono davvero diversi: in questi casi il gioco tecnologico può essere più coinvolgente, soprattutto per i più grandi che adorano trascorrere del tempo con gli amici con il joystick in mano
- sono tante le app di giochi per bambini, infine, che possiamo usare per parlare di sostenibilità: la tecnologia non deve essere demonizzata, ma deve essere sfruttata al meglio anche per insegnare tanti fondamenti green importanti
Qualunque sia il gioco scelto, l'importante è parlare sempre con i bambini e con gli adolescenti di sostenibilità.
Condividi