Il 22 aprile 2025 si celebra la Giornata della Terra, un giorno in cui si celerano l'ambiente e la salvaguardia del pianeta. Ogni anno, un mese e un giorno dopo l'equinozio di primavera, l'Onu ha deciso di onorare la nostra casa comune, non solo con slogan ed eventi, ma anche con campagne di sensibilizzazione. Per la Giornata della Terra 2025, quali sono le più belle frasi da condividere per comprendere l'importanza di prenderci cura del nostro pianeta?
- "È inutile per l’uomo conquistare la Luna, se poi finisce per perdere la Terra". François Mauriac
- "La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra". Proverbio dei nativi americani
- "Mi chiedo se c’è un modo per descrivere adeguatamente la follia che ci fa sprecare i grandi doni sia della Terra che del Cielo". James Lee Burke
- "Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli". Proverbio del popolo navajo
- "Il mondo: una foglia appesa all’albero dell’universo". Fabrizio Caramagna
- "Ferire la terra è ferire te stesso, e se altri feriscono la terra, feriscono te". Bruce Chatwin
- "Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare". Andy Warhol
- "Non ci sono passeggeri sul 'Battello Terra'. Siamo tutti membri dell'equipaggio". Marshall McLuhan
- "Gli alberi rimangono intatti se tu te ne vai. Ma tu no, qualora se ne vadano loro". Markku Envall
- "La terra ha oltre un milione di anni di età. Rispetta gli anziani". Deanna Anderson
- "L’ambiente è dove tutti noi incontriamo; dove tutti abbiamo un interesse comune; è l’unica cosa che tutti noi condividiamo". Lady Bird Johnson
- "L'ecologia ci insegna che la nostra patria è il mondo". Danilo Mainardi
- "Il paradiso è sotto i nostri piedi, così come sulle nostre teste". Henry David Thoreau
- "La natura è l'arte di Dio". Dante Alighieri
- "Alberi massacrati. Sorgono case. Facce, facce dappertutto. L’uomo si estende. L’uomo è il cancro della terra". Emil Cioran