Roma non è solo una città piena di storia, arte e monumenti. A pochi chilometri dai Fori Imperiali o dal Colosseo si aprono tanti percorsi ciclabili immersi nella natura, ideali per chi desidera trascorrere qualche ora all’aria aperta in sella a una bicicletta. Roma e i suoi dintorni offrono molte occasioni per vivere la città in modo diverso, più lento e più vicino alla natura.
Le piste ciclabili permettono di unire il piacere dell’attività fisica alla scoperta del territorio, regalando momenti di relax e nuove prospettive sul paesaggio urbano e rurale.
Nel corso degli ultimi anni, la Capitale ha visto crescere la rete di piste ciclabili, ecco qualche idea, se amiamo passare il tempo sulle due ruote.
Lungotevere e ciclabile del Tevere
Una delle piste ciclabili più apprezzate dai romani. Parte da Ponte Milvio e segue il corso del Tevere per diversi chilometri. Lungo questo tratto si incontrano ponti storici, scorci su cupole e palazzi e aree verdi inaspettate. Il percorso, asfaltato e pianeggiante, consente una pedalata tranquilla anche per i bambini o per chi non ha molta esperienza.
Parco della Caffarella e Appia Antica
Un vero classico per gli amanti delle due ruote è l’area dell’Appia Antica. Il percorso attraversa il Parco della Caffarella, dove prati e resti archeologici si alternano in un paesaggio suggestivo. L’Appia Antica, conduce fino a Cecilia Metella, ai Mausolei romani e alle catacombe.
Parco Lineare della Magliana e ciclabile del Porto di Traiano
Sul versante sud-ovest della città si sviluppa il Parco Lineare della Magliana, un’area riqualificata con un tracciato ciclabile che permette di esplorare una zona meno battuta ma ricca di scorci sul fiume e sulla campagna romana. Chi desidera proseguire, può arrivare fino a Fiumicino seguendo la ciclabile del Porto di Traiano.
Villa Borghese e centro storico
Per chi preferisce restare nel cuore di Roma, una passeggiata in bici a Villa Borghese offre tranquillità e ombra anche nelle giornate più calde. I viali alberati, le fontane e i musei all’interno del parco creano un ambiente piacevole e adatto a ogni età. Anche se il centro storico non dispone di molte piste ciclabili, nei momenti di minor traffico alcuni tratti possono essere percorsi in sicurezza con la dovuta attenzione.