GUIDE ECO

Olio esausto: la procedura per lo smaltimento

LEGGI IN 2'
Olio esausto va portato nelle isole ecologiche comunali e deve essere smaltito separatamente

Indice dell'articolo

Lo smaltimento corretto di olio e grasso da cucina è più di una questione di pulizia: è un passaggio cruciale per proteggere l'impianto idraulico della tua casa e l'ambiente. Quando olio o grasso bollente vengono versati nello scarico, possono solidificarsi e intasare i tubi, portando a costose riparazioni e potenziali rigurgiti fognari. Inoltre, uno smaltimento improprio può avere conseguenze di vasta portata per i sistemi idrici comunali e gli ecosistemi locali. Ecco, quindi, che cosa dovresti fare:

Raffreddare l'olio

Lasciare sempre raffreddare completamente l'olio prima di tentare di smaltirlo. L'olio caldo può causare ustioni e può fondere contenitori di plastica o sacchetti della spazzatura. Lasciare l'olio a temperatura ambiente finché non è più caldo al tatto.

Scelgliere un contenitore adatto

Seleziona un contenitore che possa essere sigillato ermeticamente e che non perda. Un barattolo vuoto, un cartone del latte o un contenitore per il grasso dedicato funzionano bene. Per quantità maggiori di olio, come quello della frittura, prendi in considerazione l'utilizzo di altri articoli per la casa, come una bottiglia di detersivo per bucato vuota con un tappo di sicurezza.

Sigillatura e smaltimento corretti

Una volta che l'olio si è raffreddato ed è stato trasferito in un contenitore adatto, sigillalo ermeticamente per evitare fuoriuscite. Se il contenitore è pieno, puoi smaltirlo direttamente nelle isole ecologiche comunali, o, da alcuni anni, anche nei supermercati o presso alcuni distributori di benzina, esistono punti adibiti al ritiro che provvederanno a dare al nostro olio una nuova vita. Per i contenitori parzialmente pieni, puoi continuare ad aggiungere olio fino a quando non è pieno prima di smaltirlo. Assicurati che il contenitore sia sempre in posizione verticale durante lo smaltimento.

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter di donnad

Leggi tanti nuovi contenuti e scopri in anteprima le iniziative riservate alla community.