IN ITALIA

Giubileo 2025: gli escape room a tema storico a Roma

LEGGI IN 2'
Esploriamo le migliori escape room storiche di Roma per vivere avventure immersive che ci trasportano nel passato

Il Papa ha da poco avviato il Giubileo 2025, e Roma è pronta ad accogliere milioni di pellegrini e turisti, offrendo non solo eventi religiosi ma anche numerose attività culturali e ricreative. Tra queste, le escape room a tema storico sono sempre più popolari tra visitatori di ogni età (anche se per la tipologia di gioco è consigliabile avere almeno 14 anni)

Questo tipo di intrattenimento offre un modo interattivo per immergersi nella ricca storia della città. Anche per i romani può essere l’occasione per riscoprire la capitale sotto una luce diversa. E’ consigliabile prenotare in anticipo perché durante il Giubileo l’affluenza per questo tipo di intrattenimento è alta.

Ecco i luoghi più divertenti dove metterci alla prova con esperienze interattive e coinvolgenti:Secret Rooms Roma

Secret Rooms Roma

Situata in zona San Giovanni, offre una varietà di scenari storici curati nei minimi dettagli. Tra le avventure proposte, è possibile indagare su misteriosi omicidi, sfuggire da laboratori segreti o esplorare antichi templi, offrendo un'esperienza immersiva unica. 

Escape Room Roma

Questa sede in Via Tiburtina offre diverse stanze a tema storico, tra cui una dedicata all'antica Roma, dove i partecipanti devono risolvere enigmi legati ai gladiatori e all'Impero Romano. 

Intrappola.TO

Offre un'esperienza di escape room ambientata in epoche storiche diverse, con scenari che spaziano dal Rinascimento italiano a misteri medievali. Pronti a scegliere l'epoca preferita?

Escape Room Adventure

Propone avventure che permettono ai partecipanti di viaggiare nel tempo, risolvendo enigmi ambientati in periodi storici che hanno segnato al storia di Roma, con stanze studiate nei dettagli ed enigmi avvincenti.

Time Escape

Specializzata in escape room a tema storico, in zona Centocelle, offre scenari che ricreano eventi e ambientazioni dell'antica Roma e del Rinascimento. 

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter di donnad

Leggi tanti nuovi contenuti e scopri in anteprima le iniziative riservate alla community.