ORGANIZZARE UN VIAGGIO

Vacanza mamma-figlia: dove andare in Italia

LEGGI IN 2'
Come organizzare un viaggio mamma-figlia in Italia

Ogni tanto bisognerebbe organizzare dei viaggi da soli con i nostri figli, magari una vacanza mamma-figlia per stare un po' insieme, conoscersi meglio, aprirsi di più. Partire con la propria madre potrebbe essere un modo per capirla, per mettersi nei suoi panni, per godersela un po' di più in un clima di relax e lo stesso vale per lei che può conoscere meglio le proprie figliolette, qualunque sia la loro età. Dove andare in Italia?

Non bisogna aspettare la Festa della mamma, un compleanno o un anniversario importante per poter organizzare un viaggio madre-figlia. In ogni momento dell'anno possiamo creare dei ricordi importantissimi da serbare sempre nel proprio cuore. Per chi non vuole andare fuori dai confini del nostro paese, perché magari non vuole prendere l'aereo o ha poco tempo a disposizione per stare lontano da casa, sono tante le mete in Italia da raggiungere, in ogni periodo dell'anno:

  1. Relax in montagna, in inverno o in estate, magari in qualche agriturismo in Alto Adige: durante la stagione fredda potremo dare libero sfogo al nostro amore per la neve, mentre in estate potremo conoscerci meglio in lunghe passeggiate tra i monti.
  2. Alla scoperta delle isole italiane: non solo Sicilia e Sardegna, le isole maggiori, ma anche quelle più piccole e altrettanto affascinanti come le Eolie, l'Isola d'Elba, Capri, Ischia. Sarà bello isolarsi insieme in mezzo al mare per qualche giorno.
  3. Visitare le città d'arte italiane è la scelta ideale anche per una vacanza mamma-figlia: Roma, Firenze, Torino, Milano, Venezia, scegliendo magari le mostre migliori che possano interessare entrambe.
  4. Un weekend al mare (perché no, anche al mare d'inverno), nelle località migliori del bel Paese: in Puglia, in Calabria, in Toscana, in Liguria, nelle Marche. Non c'è che l'imbarazzo della scelta.
  5. Perché non scegliere, infine, una vacanza slow, a piedi su qualche bel cammino italiano o in bicicletta nei tanti percorsi che ci permettono di scoprire le bellezze naturali del nostro Paese?

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter di donnad

Leggi tanti nuovi contenuti e scopri in anteprima le iniziative riservate alla community.