Per il ponte del 25 aprile, dove andare in vacanza? Aprile e maggio è tempo di vacanze. Sono molti i giorni rossi sul calendario: le scuole sono chiuse e anche molte aziende faranno degli interessanti ponti.
Da questo punto di vista le varie festività in programma possono garantirci anche delle ferie molto lunghe: Pasqua cade il 20 aprile, con giorno festivo anche il lunedì 21 aprile, Pasquetta o Lunedì dell'Angelo. Pochi giorni dopo è il 25 aprile, Festa della Liberazione, che si celebra a poca distanza di un'altra celebrazione come quella del primo maggio, che cade di giovedì garantendoci un weekend lungo.
Dove andare per il Ponte del 25 aprile, aggiungendoci magari prima Pasqua e dopo la Festa dei Lavoratori?
- Canarie: Tenerife, Gran Canaria, Lanzarote, Fuerteventura sono le località migliori da raggiungere tra aprile e maggio, perché le temperature sono già piacevoli e si possono scoprire queste splendide isole sperando in un bel sole caldo.
- Capo Verde: per chi ha più tempo a disposizione, ecco che l'arcipelago africano nell'Oceano Atlantico è facilmente raggiungibile in sei ore di volo. Qui possiamo godere spiagge e mare, ma anche scoprire le meraviglie naturali di questi luoghi.
- Mar Rosso: questa è sempre una meta interessante per chi ha qualche giorno a disposizione. Possiamo scegliere di raggiungere una delle località più gettontate, come Sharm el-Sheikh, Hurghada e Marsa Alam, che sono raggiungibili con voli diretti da diversi scali italiani.
- Sicilia: per chi ha pochi giorni a disposizione o vuole semplicemente rimanere in Italia, ecco che l'isola italiana è sempre la meta migliore. Possiamo già stare al mare, fare bagni, gustare le prelibatezze locali, ammirare le meraviglie che natura e architettura hanno da offrirci qui.
- Città d'arte e capitali europee: infine, ecco delle mete facilmente raggiungibili anche in auto, come le principali città d'arte italiane (Venezia, Torino, Firenze, Roma, Napoli) o le più belle capitali europee (come, ad esempio, Parigi, Praga, Berlino, Vienna).