Per chi ha prenotato un aereo in partenza da marzo 2025 in poi le principali compagnie hanno modificato leggermente le regole per quello che riguarda il trasporto dei bagagli a mano a bordo dei velivoli. Meglio informarsi prima, per non arrivare impreparati al momento dell'imbarco e ritrovarsi a dover pagare multe o sovrapprezzi per borse, zaini, borsoni, trolley e valigie. Per quello che riguarda i bagagli a mano, quali sono le nuove regole da marzo 2025?
Ryanair
Bagagli a mano su Ryanair
Da marzo 2025 la compagnia low cost ha cambiato un po' le regole. Si potrà portare a bordo una borsa o uno zaino delle seguenti misure massime:
- 40x20x25 centimetri (per lo zainetto)
- 25x20x40 centimetri (per la borsa o la custodia per laptop)
Se il bagaglio a mano non rispetta queste dimensioni si potrebbe pagare una penale di 70 euro prima di salire a bordo.
Bagaglio grande Ryanair
Ryanair, però, ha cambiato anche le regole per chi viaggia con un biglietto con tariffa Regular o Flexi Plus. Si potranno portare a bordo il bagaglio piccolo e un altro bagaglio a mano delle seguenti misure:
- Dimensioni massime: 55x40x20 cm (da riporre nella cappelliera)
- Peso massimo: 10 kg
In più questi passeggeri avranno il posto prenotato (in file specifiche per la Regular, ovunque per la Flexi Plus), l'imbarco prioritario, il check-in gratuito in aeroporto (ma si può fare anche tramite app o sito internet).
Carta d'imbarco
Da maggio 2025 Ryanair rende obbligatorio l'uso dell'app per il check-in e la carta d’imbarco digitale. Chi non lo farà dovrà pagare una penale fino a 60 euro. I biglietti stampati a casa saranno ancora consentiti, ma non si potranno più stampare in aeroporto (prima si poteva fare, ma pagando 23 euro).
EasyJet
Bagaglio a mano EasyJet
Anche EasyJet permette di salire a bordo portando gratuitamente una borsa piccola, delle seguenti misure:
- Dimensioni massime: 45x36x20 cm (ruote e maniglie comprese)
- Peso massimo: 15 kg
Questo bagaglio andrà posizionato sotto il sedile anteriore.
Bagaglio grande EasyJet
Si può anche viaggiare con uno zaino o trolley più grande (56x45x25 cm con ruote e maniglie comprese e peso massimo 15 kg), a patto di aver aggiunto l'opzione durante la prenotazione, essere iscritti al programma easyJet Plus, aver prenotato un posto con più spazio per le gambe o un posto “Up Front”. Questo bagaglio va collocato nella rastrelliera.
Chi è iscritto a EasyJet Plus e non ha aggiunto il bagaglio a mano grande o ha un biglietto con tariffa Flexi potrà portare un bagaglio grande a bordo solo in caso di disponibilità. Altrimenti sarà imbarcato in stiva in modo gratuito. Se, invece, non ci sono queste condizioni e il bagaglio eccede i limiti l'imbarco in stiva ha un costo extra.
ITA Airways
Bagaglio a mano ITA Airways
Chi viaggia con ITA Airways può portare in cabina un bagaglio a mano delle dimensioni massime di 55x35x25 cm (con maniglie, tasche laterali e rotelle comprese). Il peso massimo è di 8 chilogrammi. Si può anche portare a bordo un accessorio extra come uno zainetto, una borsetta o la custodia del computer portatile (dimensioni massime 45x36x20 cm).
Se non c'è posto a bordo, questo bagaglio potrà essere imbarcato in stiva e al passeggero verrà data una ricevuta per la riconsegna una volta arrivati a destinazione. Questa procedura non è valida sui voli intercontinentali.