Idee e consigli per vivere insieme al tuo animale domestico. Dalla cura e il benessere, alla comprensione del loro comportamento, esploriamo ciò che serve per costruire un legame profondo con il tuo amico a quattro zampe.
Per calmare il tuo cane ricordati di parlare con calma e usare toni rassicuranti. Evita di forzarlo; l'affetto gentile e il rispetto dello spazio aiutano.
I segnali di stress nel cane includono: sbadigliare e leccarsi il naso senza motivo, orecchie all'indietro, coda bassa e tensione muscolare. Fai attenzione anche all'occhio a balena (mostrare il bianco) e al tremore. Sono modi per dire: "Sono a disagio".
Per calmare un cucciolo molto eccitato, non rinforzare il comportamento: ignoralo finché non si calma da solo. Parla con un tono di voce basso e calmo. Reindirizza la sua energia con un gioco tranquillo o un masticativo.