LEGGI IN 2' ARREDO INTERNO L'ora del tè a tutto relax Nei mesi freddi passiamo più tempo tra le mura di casa, ecco come arredare un piccolo angolo relax tra tavolini da tè, set per tisane e morbide poltrone.
LEGGI IN 2' ARREDO INTERNO Come trattare lavelli e rubinetti Una buona manutenzione periodica allunga la vita di rubinetterie e lavelli della cucina rendendoli funzionali, igienici e sempre come nuovi.
LEGGI IN 3' ARREDO INTERNO Il materasso dei tuoi sogni Scopri il materasso che ti regalerà sogni tranquilli e benessere personalizzato!
LEGGI IN 3' ARREDO INTERNO I doni portafortuna Quando regali una piantina natalizia aggiungi nella confezione un foglio di pergamena che contenga il suo significato, chi la riceverà potrà venirne a conoscenza ed apprezzare maggiormente il dono.Il melograno è simbolo di abbondanza e ricchezza La rosa di Natale germoglia il giorno di Natale e compie la sua fioritura a Pasqua, rivivendo in questo modo le tappe principali della vita di Cristo.
LEGGI IN 2' ARREDO INTERNO Colori vivaci per arredare con brio la tua casa Arreda la casa con i colori vivaci: tonalità brillanti da utilizzare sulle pareti e per i mobili, per dare brio al tuo ambiente domestico.
LEGGI IN 3' ARREDO INTERNO Cambia modo di sederti Nel panorama del salotto italiano compaiono importanti segnali di novità: tanto stile, ma anche tanta praticità e funzionalità e soprattutto un occhio alle nuove esigenze e di conseguenza alle nuove tecnologie.
LEGGI IN 1' ARREDO INTERNO Fantasie bicolor Una delle principali potenzialità dell’accostamento di bianco e nero sta negli effetti grafici che si possono creare
LEGGI IN 2' ARREDO INTERNO Design scandinavo in 5 mosse Copia lo stile minimale ed unico che viene dal nord. Per un arredamento pulito ma di tendenza
LEGGI IN 2' ARREDO INTERNO Facciamo luce! La luce non serve solo per vedere: con la luce si può osservare, mettere in risalto, creare un'atmosfera, aumentare il comfort in una stanza.
LEGGI IN 2' ARREDO INTERNO Antiquariato: la passione cresce Aumenta a vista d'occhio la passione degli italiani per l'antiquariato.
LEGGI IN 2' ARREDO INTERNO Illuminiamo la cucina C'è poco da fare, nonostante non ci si passi più tutto quel tempo che ci si passava una volta, la cucina continua a essere il centro della casa, il luogo in cui si finisce a passare il maggior tempo quando si è tra le pareti domestiche. Eppure, molto spesso l'illuminazione della cucina non è realizzata in maniera ottimale.