LEGGI IN 1' PRIMA INFANZIA Come insegnare al tuo bambino a soffiarsi il naso Soffiare il naso in autonomia è importante per il bambino, che conquista un gesto alla volta la sua indipendenza. Ecco qualche consiglio per aiutarlo in questo delicato passaggio, che devi impostare come un gioco.
LEGGI IN 2' PRIMA INFANZIA Come riconoscere il talento nel tuo bambino Il problema non è sapere che tuo figlio è geniale, ma comprendere se lo è davvero. La verità è che i tratti di talento si manifestano già nei bambini piccoli. E che cosa fare? Nulla di particolare, se non tentare di stimolarlo.
LEGGI IN 2' PRIMA INFANZIA Risvegli notturni: come aiutare i bambini? Quando non dorme un neonato, nessuno si spaventa. E' stancante ma difficilmente subentra una certa tensione. E' più faticoso quando il bambino dai 4 ai 7 anni perde il sonno e magari affronta incubi molto turbolenti.
LEGGI IN 2' PRIMA INFANZIA Come far bere il tuo bambino da una tazza Abbondonare il biberon può essere impegnativo per il bambino, ma è un passaggio che se affrontato con serentità diventa naturale. Ciò che conta è rispettare i suoi tempi e vedrai che andrà tutto bene.
LEGGI IN 2' PRIMA INFANZIA Quando il bambino non avrà più bisogno di fare il pisolino? Verso i 4 anni la maggior parte dei bambini smette il tradizionale pisolino e molte volte insistere per farlo dormire non è d'aiuto, ma anzi rende l'atmosfera più nervosa e alimenta i capricci.
LEGGI IN 3' PRIMA INFANZIA Come assicurare una corretta idratazione della pelle del bambino: i consigli del Pediatra Assicurare una corretta idratazione della pelle del bambino è il primo passo per mantenerla sana e ben protetta. Ecco cosa si può fare per salvaguardare il naturale equilibrio idrolipidico della cute del bambino
LEGGI IN 2' PRIMA INFANZIA 5 motivi per cui il tuo bambino potrebbe svegliarsi di notte La regressione del sonno è un evento che toglie le forze ai bambini come ai genitori, che pensavano di aver archiviato il problema nanna, dopo mesi di insonnia tra una poppata e l'altra. Quando si presenta? Tra i 2 e i 5 anni.
LEGGI IN 2' PRIMA INFANZIA Come proteggere il bambino dal sole Il sole è molto pericoloso per la pelle del tuo bambino, così come un aumento della temperatura può surriscaldarlo troppo. Ecco quindi qualche consiglio per proteggerlo durante le vacanze, soprattutto se le passerete al mare.
LEGGI IN 4' PRIMA INFANZIA Pelle atopica nei bambini: cosa significa e cosa si può fare La pelle atopica è un fenomeno molto frequente in età pediatrica: si manifesta con rossore, disidratazione e irritazione che alterano la naturale funzione di difesa della cute. Ecco cosa si può fare per proteggere quotidianamente la pelle sensibile da piccole e grandi aggressioni
LEGGI IN 1' PRIMA INFANZIA Come parlare di sesso con i bambini L'educazione sessuale non deve essere posticipata nel corso della vita: bisogna iniziare a parlare con i bambini già all'età di 2 anni. In che modo? Per esempio nominando correttamente le parti intime di lui e di lei.
LEGGI IN 2' PRIMA INFANZIA Come togliere il pannolino senza stress: 8 consigli per mamma e papà Come togliere il pannolino al piccolo di casa e passare alle mutandine