LEGGI IN 1' ARREDO INTERNO Zucche di lana: il tutorial per arredare in autunno Come creare zucche decorative in pochi passaggi
LEGGI IN 1' ARREDO INTERNO Erbario giapponese: come farlo per arredare casa Come creare un erbario giapponese originale e d'effetto per decorare casa
LEGGI IN 2' ARREDO INTERNO Come appendere i quadri sulla parete I consigli migliori per appendere in modo perfetto e sicuro i quadri alla parete.
LEGGI IN 2' ARREDO INTERNO Tatami e Futon Il tatami è la pavimentazione tipica del mondo giapponese che scandisce il trascorrere di tutta la vita familiare: come l’amore e la morte. Il futon è invece un materasso da letto, usato al posto del letto, realizzato con materiali naturali.
LEGGI IN 2' ARREDO INTERNO Dettagli floreali Con le piante si possono creare piccole sculture vegetali che sono un vero e proprio miracolo di forme, colori e dimensioni. Le piante grasse trovano posto comodamente in tutti gli ambienti di casa, all’interno come su terrazze e balconi.
LEGGI IN 2' ARREDO INTERNO Arredare l’open space Il funto di forza dell’open space è la luminosità imperante nell’ambiente, favorita dai grandi finestroni che sprigionano una deliziosa luce in tutto l’ambiente domestico. Per catturare i preziosissimi raggi solari e farli risplendere al massimo delle loro possibilità hai a disposizione una moltitudine di escamotage.
LEGGI IN 3' ARREDO INTERNO I regali di Natale per la casa Il Natale è sempre più vicino e trovare l’idea giusta sembra proprio impossibile! Ecco tante idee per rendere felici amiche, amori, bambini e perché no anche il cucciolo di casa.
LEGGI IN 2' ARREDO INTERNO L’arredamento in stile baita Lasciati ispirare dalla natura e dalle sue forme geometriche, ma ugualmente sinuose, per portare nella tua abitazione un po’ di calore, design e innovazione. Letti, sedie, poltrone e lampadari: ecco i segreti della casa di montagna!
LEGGI IN 2' ARREDO INTERNO I consigli del Feng Shui In bagno vanno privilegiate le forme rotondeggianti, smussate e naturali, come fossero state levigate dagli elementi atmosferici. Niente spigoli o linee rigorose quindi, meglio piuttosto inserire un piccolo angolo verde, un giardino orientale in miniatura, con piante verdi, sabbia e pietre.
LEGGI IN 1' ARREDO INTERNO La tavola è country Per rendere ancora più particolare l'atmosfera, niente di meglio che un paio di candelieri in legno e oggetti della vita contadina recuperati dai mercatini dell’antiquariato. Colori tenui, profumo di lavanda e materiali naturali. Un arredo giocato sui dettagli e fatto di sedie in midollino, brocche di porcellana, cestini di vimini e tovaglie bianche ricamate.
LEGGI IN 2' ARREDO INTERNO Decorare la casa museo Motivi grafici, effetti materici, la casa decorativa richiede scelte accurate e un innato gusto per il bello.