LEGGI IN 2' PRIMA INFANZIA Come potenziare l’intelligenza del bambino Ognuno di noi ha un'insieme di intelligenze che definiscono la sua natura. I bambini sono impressionanti, perchè hanno una grande capacità di apprendimento e puoi cercare di potenziare questo aspetto con alcunie semplici attività.
LEGGI IN 2' PRIMA INFANZIA Quando scegliere il nome del bambino Il nome del bambino è importante ma non devi caricare la scelta di tensione. Prenditi quindi tutto il tempo che ti serve per confrontarti con il partner: non esiste un momento giusto e nessuno ti vieta di decidere al parto.
LEGGI IN 2' PRIMA INFANZIA Quando portare il bambino dall’oculista Fare molta attenzione alla salute degli occhi dei bambini è importante per diagnosticare tempestivamente alcuni problemi, facilmente curabili nella prima infanzia. Ecco quando potrebbe servire l'oculista anche a titolo precauzionale.
LEGGI IN 2' PRIMA INFANZIA Il bambino può scegliere i vestiti da solo? I bambini dimostrano già nell'infanzia di avere dei gusti personali molto ben definiti. Puoi cercare di assecondarli, anche se non ti piacciono. Lasciarli liberi, entro determinati limiti, promuove l'autostima e l'autonomia.
LEGGI IN 2' PRIMA INFANZIA 4 consigli per far mettere la crema solare al bambino La crema solare deve essere applicata ai bambini fin dalla piccolissima età, perché la loro pelle delicata deve essere protetta dal sole. Ecco dunque qualche consiglio per aiutarli a collaborare.
LEGGI IN 2' PRIMA INFANZIA Bambino sempre ammalato, quali sono le cause? Ci sono bambini che si ammalano spesso, più degli altri? Talvolta è solo una percezione dei genitori, perchè tra contagli virali e batterici i piccoli in età prescolare arrivano ad avere 12/13 episodi febbrili l'anno.
LEGGI IN 2' PRIMA INFANZIA Come aiutare il bambino a superare la paura dei mostri Non voglio andare a letto perché ci sono i mostri. Hai già avuto il piacere di sentire questa frase? Arriverà il momento e dovrai fartene una ragione, perché i mostri sono uno step della crescita e vanno a braccetto con la paura del buio.
LEGGI IN 2' PRIMA INFANZIA 5 consigli per parlare con un bambino arrabbiato Capita a tutti di avere un momento di rabbia, compreso i bambini, che spesso trasformano questo sentimento in aggressività o in capricci, vere e proprie sceneggiate. Come devono comportarsi i genitori?
LEGGI IN 2' PRIMA INFANZIA Come stimolare l'autostima del bambino Avere una buona autostima significa non avere paura di sbagliare e di fallire, ma trovare sempre il coraggio di provarci. I bambini stimati e che si stimano sanno come tollerare la frustrazione quando qualcosa non accade come previsto e non si giudicano così severamente. E' un percorso che va insegnato.
LEGGI IN 2' PRIMA INFANZIA Cos’ è la sindrome del bambino ricco? Sommersi di giochi, abiti e materiali di consumo: i bambini moderni che provengono da famiglie benestanti ma anche con possibilità medie spesso soffrono della sindrome del bambino ricco perché hanno più di quanto non sia realmente necessario.
LEGGI IN 2' PRIMA INFANZIA Quando smettere di provare ad avere un bambino? Nessuno ti può dire quando smettere di rincorre il sogno della maternità, quel sogno che pare proprio non vole bussare alla tua porta e che ti sta consumando da dentro. Ci sono però dei fattori che dovrebbero farti riflettere sulle tue reali possibilità di avere un bambino.