LEGGI IN 3' NEONATO Capodanno con il tuo bambino Ogni età ha le sue esigenze e le sue richieste. Se state già pensando a cosa fare la notte di Capodanno ecco qualche spunto per trascorrere l’ultima notte dell’anno in compagnia dei vostri piccoli!
LEGGI IN 2' NEONATO Bimbi e lo shampoo I bambini amano giocare con l'acqua e una vasca alla loro misura piena di bolle di sapone, ochette e barchette che navigano è un gioco meraviglioso. Non reprimete questa gioia: togliete dal bagno quello che non deve bagnarsi e lasciatelo giocare: le piastrelle sono fatte per ricevere gli spruzzi.
LEGGI IN 2' NEONATO Shiatsu per bebé Fin dalla tenera età le carezze ed il contatto fisico hanno un effetto benefico molto forte sul bambino: lo calmano, favoriscono il rilassamento e aiutano a creare un legame più stretto tra mamma e bebé.
LEGGI IN 1' NEONATO Mamma, professione cuoca! I bambini dovrebbero cominciare a variare la propria dieta intorno al sesto mese, cercando di abituarsi a nuovi sapori, totalmente diversi da quello del latte. Per partire con il piede giusto, il consiglio di molti pediatri. Un'altra ottima scelta è la pappa a base di molto sana e nutriente.
LEGGI IN 2' NEONATO Filastrocche e ninne nanne Conosciutissime nel passato, usatissime dalle mamme di tutto il mondo e, sicuramente, destinate a divertire anche i bimbi del futuro. Le cantilene sono un modo giocoso e allegro di comunicare con il bebè in diversi momenti della giornata: prima e durante la pappa, nel momento del cambio, del divertimento e, soprattutto, della nanna.
LEGGI IN 1' NEONATO L'ora della nanna! Spesso capita che i nostri bimbi abbiano difficoltà e riluttanza ad addormentarsi. Prendere sonno significa per un bambino piccolo separarsi dalla sicurezza che mamma e papà gli infondono, per questo cercano di stare svegli il più a lungo possibile.
LEGGI IN 3' NEONATO Congedo di maternità e congedo di paternità Spunti di riflessione sulle differenze fra il congedo maternità ed il congedo paternità.
LEGGI IN 2' NEONATO L'igiene del biberon Tra le preoccupazioni di ogni mamma nei confronti del proprio figlio, c'è sicuramente la sua alimentazione.
LEGGI IN 1' NEONATO Il rito del bagnetto Il bagnetto è un momento molto importante e delicato per il bebè.
LEGGI IN 2' NEONATO L'igiene nei punti delicati Prendersi cura dell'igiene dei propri piccoli è un gesto d'amore e di fiducia, ma i punti più difficili spesso suscitano ansie e preoccupazioni. Ecco i trucchi per un'igiene senza problemi.
LEGGI IN 1' NEONATO Il cambio del pannolino Un'operazione che le mamme compiono svariate volte al giorno è il cambio del pannolino. Un'azione abitudinaria, necessaria e che va fatta nella maniera giusta, per evitare problemi di igiene e spiacevoli conseguenze per la pelle del bambino.