LEGGI IN 1' NEONATO Inizia lo svezzamento! Quando iniziare lo svezzamento? L'Organizzazione Mondiale della Sanità suggerisce di allattare al seno fino al sesto mese . L'ideale è quindi aspettare, visto che fino a quel periodo il bambino trova nel latte tutto ciò di cui ha bisogno.
LEGGI IN 2' NEONATO Il dono del linguaggio Per ogni mamma uno dei momenti più magici è quando il proprio figlio impara un po' alla volta le parole per descrivere il mondo che lo circonda. Scopriamo qualcosa di più sul linguaggio dei bimbi.
LEGGI IN 3' NEONATO Fare la nanna L'ora (non di dormire ma di andare a letto e rimanerci) deve essere fissa e rispettata oppure vi ritroverete a dover affrontare ogni sera una scena di pianti, lacrime e rimproveri: il momento di andare a letto è un momento di conflitto soprattutto se il bambino può sperare di carpire mezz'ora di più con un po' di insistenza e qualche lacrima.
LEGGI IN 1' NEONATO Le bugie hanno le gambe corte bambini piccoli, fino a 4-5 anni, tendono a confondere realtà e finzione , per questo molto spesso le 'menzogne' rappresentano un modo per rendere più accettabile una situazione spiacevole. A questa età; sono troppo ingenui per ingannare consapevolmente la propria mamma.
LEGGI IN 1' NEONATO Quanto "rosa" è il mondo delle bambine? Bamboline truccate vistosamente, mini abiti all'ultimo grido con tanto di stivali con il tacco. Fatine super sexy popolano l'immaginario collettivo delle bambine in età compresa fra i 4 e 10 anni.
LEGGI IN 2' NEONATO Il massaggio dei bimbi Il rapporto che si crea tra un genitore ed il proprio figlio è fin dal primo momento speciale e unico. Ci sono poi delle esperienze, come ad esempio il massaggio infantile, che favorisce il contatto fisico ed emotivo tra genitori e bebè.
LEGGI IN 3' NEONATO Scoprire le due ruote! Giugno è tempo di gite in bicicletta con tutta la famiglia: ecco come insegnare a tuo figlio l'equilibrio sulle due ruote!
LEGGI IN 2' NEONATO Quando portarlo al nido Prima dell'anno i bambini hanno ancora molto bisogno del contatto con la mamma o comunque di un rapporto esclusivo con una persona. Al nido questo bisogno non puo' essere completamente soddisfatto perche' le educatrici non possono rivolgere tutte le loro attenzioni a un unico bimbo.
LEGGI IN 2' NEONATO Lo stupore che aiuta a crescere Alle volte basta un piccolo gesto, una sorpresina che viene dal cuore per rendere i nostri figli i bambini più felici del mondo.
LEGGI IN 2' NEONATO Si ha spesso paura di sbagliare Tra le molte difficoltà che si trovano ad affrontare i neogenitori, anche il freddo dell'inverno crea non poche difficoltà. Con i malanni, i rischi delle basse temperature, , di coprire tanto o troppo poco il neonato.
LEGGI IN 1' NEONATO Le allergie dei bimbi Come fare per prevenire le allergie dei bambini? Ecco alcuni consigli e i comportamenti più adeguati.